News

Jeanette Epps diventa la prima donna nera a unirsi all’equipaggio dell’ISS

L’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, è un elemento di grande importanza nello spazio, dove vengono condotte tutte le principali ricerche scientifiche sull’universo e non solo. E’ una stazione internazionale, quindi l’equipaggio è molto variegato: si possono trovare persone di tantissime nazioni differenti, compresa la nostra. Proprio in questi giorni, è arrivata una notizia molto attesa dalle persone, ovvero l’arrivo nell’equipaggio di Jeanette Epps. Ma chi è questa donna? E perché è un evento così importante? Proviamo a scoprirlo.

 

Jeanette Epps farà parte dell’ISS

Si tratta di una ex ufficiale dei servizi segreti della CIA che ormai è destinata a diventare la prima donna nera a unirsi alla Stazione Spaziale Internazionale. Jeanette Epps ha un dottorato in ingegneria aerospaziale ed è entrata a far parte dell’Astronaut Corps nel 2009, ma allo stesso tempo ha lavorato attivamente per la CIA americana.

Ora si sta preparando a unirsi all’equipaggio di volo per la nuova navicella spaziale della Boeing, Starliner One. Si tratta di un veicolo ancora in fase di test e sviluppo dalla NASA. Gli astronauti già assegnati alla Starliner One Mission hanno accolto Epps nell’equipaggio martedì, con un post di ben arrivato su Twitter. Non resta dunque che attendere la prima missione del veicolo spaziale sulla ISS, che è fissata per il 2021.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025