Foto di Pascal Ingelrest da Pexels
Un team di paleontologi ha recentemente annunciato una scoperta sensazionale; un fossile incredibilmente raro di calamaro vampiro è stato descritto all’interno della rivista scientifica Nature Communications. L’esemplare è stato ritrovato nel Montana e ha più di 330 milioni di anni divenendo il fossile più antico mai conosciuto e attestando l’esistenza dei polpi ben prima dei dinosauri.
Il nuovo calamaro è stato battezzato con il nome di Syllipsimopodi bideni in onore del presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il curioso abbinamento, a detta degli scienziati, è nato come riconoscimento al presidente per il suo duro impegno nella ricerca scientifica e nel cambiamento climatico.
Il Syllipsimopodi bideni è stato rinvenuto nel Montana e donato poi al Royal Museum in Canada nel 1988. Tuttavia questo è rimasto intatto fino ad oggi quando uno scienziato ha deciso di spolverarlo per studiarlo più da vicino. Lo studio del paleontologo ha portato alla scoperta di tracce ben conservate di tentacoli e di aver visto piccoli polloni nella roccia. Nella sua permanenza all’interno del museo nessuno aveva mai notato la presenza di ventose sui tentacoli celando per anni l’importante scoperta.
I Syllipsimopodi bideni sono andati alla deriva attraverso gli oceani quasi 328 milioni di anni fa. Secondo gli scienziati si tratta del più antico antenato conosciuto dei vampiropodi, un gruppo che comprende calamari e polpi vampiri.
Il primo nome del fossile si traduce approssimativamente in “piede prensile”, poiché ha 10 tentacoli ed è il più antico cefalopode conosciuto ad avere ventose su ciascuna dei suoi arti. I moderni calamari vampiri, che non sono calamari, ma parenti stretti del polpo, hanno otto arti e due filamenti fibrosi. Secondo il documento scientifico, il fossile sembrava contenere persino una sacca d’inchiostro ben conservata.
Il Syllipsimopodi bideni non è la prima specie a prendere il nome da un presidente. In passato nove specie animali hanno preso il nome da Barack Obama, tra cui un ragno, un verme e diversi pesci. Una falena e un anfibio cieco simile ad un verme hanno invece preso il nome da Donald Trump.
Foto di Pascal Ingelrest da Pexels
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…