Array

La borsa di Neil Armstrong all’asta: ha trasportato campioni di suolo lunare

Date:

Share post:

La borsa utilizzata dall’astronauta Neil Armstrong per portare sulla terra i primi campioni di terreno lunare sarà messa all’asta la prossima settimana a New York. Un oggetto di culto per chiunque volesse un pezzo di storia spaziale, base d’asta tra gli 1,8 e i 3.6 milioni di euro.

La famosa casa d’aste Sotheby festeggia così il 48esimo anniversario dal primo allunaggio, avvenuto il 20 luglio 1969. Un oggetto unico nel suo genere e che contiene sorprese straordinarie…

La borsa di Neil Armstrong e altri tesori

Appuntamento al prossimo 20 luglio, per festeggiare l’allunaggio dell’Apollo 11 è previsto un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di esplorazione spaziale. L’attenzione degli addetti ai lavori è stata rapita in particolare dalla borsetta utilizzata da Neil Armstrong nella storica missione del 1969.

Neil Armstrong borsa frammenti lunari astronauta luna

La sacca è stata utilizzata per trasportare 13 frammenti di suolo lunare, circa 500 grammi di Luna ottenuti nel “Mare della Tranquillità”. Questa sacca è di colore grigio e reca la scritta “Lunar Sample Return” che definisce il suo scopo. Non sarà l’unico oggetti in vendita, saranno presenti – ad esempio – anche i piani di volo di Apollo 11 e 13.

Fonte: reuters.com

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...