Immagine di atlascompany su Freepik
Il comportamentismo è una corrente di pensiero psicologico che sostiene che il comportamento umano sia determinato da fattori ambientali e dall’apprendimento. Secondo questa prospettiva, la depressione è un disturbo dell’umore che può essere causato da una combinazione di fattori, tra cui:
Le terapie comportamentali per la depressione si basano sul presupposto che cambiando il comportamento è possibile modificare anche l’umore. Queste terapie si concentrano su tre obiettivi principali:
Le terapie comportamentali sono efficaci nel trattamento della depressione. Uno studio ha dimostrato che le persone che hanno ricevuto una terapia comportamentale hanno avuto un tasso di remissione del 70%, rispetto al 40% delle persone che hanno ricevuto un placebo.
Negli ultimi anni, le terapie comportamentali per la depressione hanno iniziato a prendere in considerazione anche i fattori cognitivi. La teoria dell’autocontrollo di Rehm e la teoria dell’auto-focalizzazione di Lewinsohn, ad esempio, sostengono che la depressione è causata da una combinazione di fattori comportamentali e cognitivi.
La teoria dell’autocontrollo di Rehm sostiene che la depressione è causata da una perdita della capacità di associare i rafforzatori esterni e il controllo dei propri comportamenti. Le persone depresse, secondo questa teoria, hanno difficoltà a pianificare e a raggiungere i propri obiettivi.
La teoria dell’auto-focalizzazione di Lewinsohn sostiene che la depressione è causata da un aumento dell’autocoscienza riguardo alla propria incapacità. Le persone depresse, secondo questa teoria, si concentrano sui propri fallimenti e sulle proprie inadeguatezze, il che contribuisce a peggiorare il loro umore.
Queste teorie suggeriscono che le terapie comportamentali per la depressione dovrebbero essere integrate con interventi cognitivi, come la terapia cognitiva-comportamentale. La terapia cognitiva-comportamentale si concentra sull’identificazione e sulla modifica delle convinzioni negative che contribuiscono alla depressione.
Immagine di atlascompany su Freepik
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…