News

La prima mappa 3D della materia oscura arriva dalle Hawaii

Galileo Galilei, famoso scienziato italiano, è stato il primo ad usare il cannocchiale per guardare il cielo. Sono nate così le prime forme di esplorazione dell’Universo tramite l’uso dei telescopi prima e dei satelliti dopo. Col processo tecnologico sono stati lanciati dei razzi autonomi in orbita nell’Universo per scoprire come questo sia fatto.

Abbiamo sempre pensato che l’Universo sia organizzato da tante forme di materia: un insieme di atomi di diverso tipo uniti tra loro con specifici legami che vanno a costituire oggetti nuovi e forme specifiche. E’ così che sono composti i pianeti e tutto ciò che possiamo vedere e toccare.

Esiste però un altro tipo di materia, questa è non visibile direttamente. Essa non risponde alle normali leggi elettromagnetiche, non fa passare nè genera luce. Risponde soltanto alle leggi gravitazionali: è la materia oscura. Oscura è un aggettivo particolare che pare debba cambiare presto grazie al nuovo studio giapponese.

 

 

 

Hyper Suprime-Cam survey (Hsc)

E’ il titolo del progetto giapponese sviluppatosi nelle Hawaii dove ha sede uno dei più importanti telescopi al mondo, il Sabaru. Per il progetto è stata usata la tecnica del lens gravitazionale debole, ovvero l’individuazione della deviazione della luce. Quando la luce a un certo punto scompariva nell’Universo significava che in quelle parti è presente della materia oscura.

La luce è stata catturata anche dalle galassie più remote che nonostante la loro lontananza non sono entrate nella considerazione di materia oscura. Da ciò si può quindi affermare quanto gli studi condotti siano precisi e la mappa affidabile. Un altro punto a favore dell’affidabilità è stato il confronto totalmente positivo delle immagini con quelle recuperate dalla missione europea del satellite Plank.

Mappando circa 10 milioni di galassie, i ricercatori hanno constatato che l’Universo è formato da ammassi grandi e irregolari di materia oscura. L’intero Universo inoltre non ha una forma regolare e di densità costante ma sono infatti presenti degli abbozzi di materia oscura abbastanza frequentemente.

Gli studi sono di notevole importanza per ciò che concerne alla nascita dell’Universo, capire a cosa serva l’energia oscura, come si generi e come operi. Online è disponibile l’intero documento della ricerca.

 

Silvia Sanna

Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025