La NASA ha rilasciato un video a 360 gradi di Marte su YouTube. Secondo un comunicato dell’agenzia spaziale statunitense, il video mostra una parte della Cordigliera Vera Rubin con i cieli del pianeta rosso avvolti in polvere. E il rover Curiosity appare come investito da un sottilissimo strato di polvere. Ora è già libero dal pericolo dopo che una tempesta marziana è scoppiata sul pianeta a giugno scorso.
In primo piano, dunque, è possibile vedere l’ultimo obiettivo della perforazione di Curiosity: “Stoer”, il cui nome allude ad una città in Scozia. L’agenzia spaziale americana aveva già compiuto due precedenti tentativi di perforazione che si sono dimostrati un fallimento.
Il rover Curiosity, un veicolo delle dimensioni di un’automobile di media grandezza, progettato per esplorare la superficie di Marte dal Mars Science Laboratory, sta ora esplorando la superficie del pianeta e ha condiviso una visione a 360 gradi pianeta rosso.
Gli scienziati intendono studiare la durezza di questi minerali per determinare ciò che rende il sito così resistente all’erosione. A questo scopo, per questo mese di settembre, sono previste altre due perforazioni. Secondo lo scienziato del progetto Curiosity del NASA Jet Propulsion Laboratory, Ashwin Vasavada, è stata questa la prima volta che il rover è arrivato in un luogo con una tale varietà di colori e trame. “La gamma non monocolore – ha due sezioni differenti, ciascuna con una varietà di colori. Alcuni sono visibili ad occhio nudo e gli altri sorgono quando si guarda al vicino infrarosso, anche dietro ciò che i nostri occhi possono vedere. Alcuni sembrano legati alla durezza delle rocce“, ha detto Vasavada.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…