La niobobaotite: la rivoluzione cinese che agita il mondo delle batterie

Date:

Share post:

Nel cuore della Mongolia Interna, i geologi cinesi hanno scovato un segreto sepolto sotto terra, un tesoro minerale che potrebbe scuotere l’industria elettrica globale. Questo segreto è la “niobobaotite,” un minerale ricco di niobio, un elemento raro che promette di rivoluzionare il mondo delle batterie.

La Cina, celebre per le sue risorse minerarie, ha annunciato con orgoglio questa scoperta, sottolineando quanto sia strategica per il Paese. Finora, la Cina dipendeva fortemente dalle importazioni di niobio per le sue esigenze industriali, in particolare per l’industria siderurgica. La niobobaotite cambierà le carte in tavola, consentendo alla Cina di diventare autosufficiente nella produzione di niobio.

Il niobio è un elemento chiave nell’industria siderurgica, in quanto migliora notevolmente la resistenza dell’acciaio. Anche le sue straordinarie proprietà superconduttrici lo rendono prezioso per applicazioni tecnologiche avanzate, tra cui le batterie al litio e le apparecchiature per la risonanza magnetica.

Questo minerale potrebbe aprire la strada a nuove batterie, come quelle al niobio-grafene o al niobio-litio, che superano le attuali tecnologie agli ioni di litio. Inoltre, il niobio trova impiego nella produzione di strumenti medici sofisticati, come le macchine per risonanza magnetica e gli spettrometri a risonanza magnetica nucleare.

La scoperta della niobobaotite agita il mercato globale, poiché questo minerale è straordinariamente raro, presente solo in piccole quantità nella crosta terrestre. Gli Stati Uniti stanno anche cercando di entrare in questo mercato, cercando di ridurre la loro dipendenza dalle importazioni.

Attualmente, la Cina importa circa il 95% del suo fabbisogno di niobio, ma con questa scoperta, il Paese può rafforzare la sua posizione nelle dinamiche dell’offerta globale. La niobobaotite è il tredicesimo nuovo minerale scoperto in Cina dai tempi dell’istituzione del sistema geologico nucleare cinese, 70 anni fa. Una scoperta che potrebbe ridefinire il futuro delle batterie, dell’industria siderurgica e delle tecnologie avanzate in tutto il mondo.

from PxHere

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...