News

La Protezione Solare Blocca la Vitamina D? Ecco Cosa Consigliano gli Esperti Sanitari

La vitamina D, conosciuta anche come la vitamina del sole, svolge un ruolo cruciale nella salute delle ossa, nell’immunità e persino nel benessere mentale. Ma cosa succede quando si indossa la protezione solare? Scopriamo se l’uso della crema solare può influenzare la sintesi della vitamina D e come mantenere un equilibrio tra la protezione della pelle e l’assunzione di questa importante vitamina.

 

Cos’è la Vitamina D?

La vitamina D è fondamentale per l’assorbimento del calcio e per mantenere le ossa forti. Si trova naturalmente in alcuni alimenti e può essere prodotta dal corpo quando la pelle è esposta ai raggi solari.

La Protezione Solare Blocca la Produzione di Vitamina D?

Anche se l’uso regolare della protezione solare è cruciale per prevenire il cancro della pelle, non sembra influenzare significativamente la sintesi della vitamina D. Anche quando si indossa la crema solare, è possibile ottenere abbastanza vitamina D attraverso la pelle non protetta o perché la protezione solare si degrada nel tempo.

 

Come Proteggere la Pelle Mantenendo i Livelli di Vitamina D

È importante applicare regolarmente la protezione solare e prendere altre precauzioni, come indossare cappelli e occhiali da sole, per proteggere la pelle dall’esposizione eccessiva al sole. Inoltre, assicurati di ottenere abbastanza vitamina D dalla tua dieta o dagli integratori.

Dovresti Prendere un Integratore di Vitamina D?

Se hai dubbi sui tuoi livelli di vitamina D, parla con il tuo medico. Potrebbe consigliarti di sottoporsi a un esame del sangue per valutare i livelli di vitamina D nel tuo corpo e determinare se è necessario un integratore.

In sintesi, proteggere la tua pelle dall’esposizione eccessiva al sole è fondamentale per prevenire il cancro della pelle, ma non dovrebbe compromettere la tua assunzione di vitamina D. Parla con il tuo medico per trovare un equilibrio tra la protezione solare e la salute della tua pelle e del tuo corpo.

Foto di Irina su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025