News

La sonda della NASA InSight si prepara a sentire la “pulsazione” di Marte

La NASA ha pubblicato immagini del sismometro della sonda spaziale InSight, che si prepara a sentire la “pulsazione” del suolo marziano. L’agenzia spaziale statunitense descrive regolarmente attraverso il suo account Twitter come si sta svolgendo la missione della sua indagine sul Pianeta Rosso, descrivendo quasi ogni fase di InSight.

Il “sismografo è stato collocato al livello inferiore per ottenere un migliore collegamento con Marte“, spiegano gli scienziati. I segnali deboli sono più facili da sentire se si tiene l’orecchio vicino al suolo”, si legge sul social network della missione.

 
 

Una missione di successi

In precedenza, la NASA ha rilasciato immagini di altri progressi nel dispositivo spaziale. In particolare, il 5 gennaio, è stato rivelato che la sonda ha impiantato il primo attrezzo esterno sulla superficie di Marte, un sismometro appunto, in posizione per avanzare con altre fasi della sua missione. “Posizionare il sismometro a terra, e in sicurezza, è un grande regalo di Natale”, aveva detto uno scienziato della NASA all’epoca.

Il 26 novembre, la sonda InSight ha raggiunto finalmente la superficie di Marte ed ha inviato sulla Terra le prime immagini scattate sul Pianeta Rosso.

La nave spaziale è atterrata su Marte alla fine di un viaggio di sei mesi e mezzo dopo essere stata lanciata nello spazio il 5 maggio di quest’anno. Il lander InSight rappresenta il ritorno delle sonde sulla superficie di Marte dopo un interregno di sei anni da quando la sonda Curiosity ha raggiunto la superficie del pianeta nel 2012.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025