News

La Spagna ha iniziato a monitorare i telefoni, ma nega di spiare

Un censimento del governo spagnolo, iniziato questa settimana, ha portato al tracciamento costante di milioni e milioni di telefoni in tutta la Spagna. L’agenzia statistica INE insiste sull’aspetto che il progetto di otto giorni è completamente anonimo e volto a farsi un’idea di dove vanno gli spagnoli di giorno e di notte. Le tre maggiori compagnie di telefonia mobile stanno prendendo parte al programma e affermano che consegnando i dati non infrangono alcuna legge. Per gli esperti, invece, seppur sia un “esperimento statistico”, potrebbe dare il via ad un futuro dove la privacy sui propri smartphone non esisterà più.

 

Il tracciamento dei telefoni in Spagna

L’agenzia statistica ha l’obiettivo di tracciare il movimento degli spagnoli per otto giorni, dal 18 al 21 novembre e successivamente nei giorni liberi e festivi. La seconda parte dell’esperimento si svolgerà domenica 24 novembre, il giorno di Natale e due giorni la prossima estate.

Le tre società telefoniche che hanno partecipato, Movistar, Vodafone e Orange, coprono ben il 78,7% degli utenti spagnoli di telefonia mobile e riceveranno un ammontare di 500.000 euro per la partecipazione allo studio.

“Sapremo ad esempio quanti cellulari ci sono alle 17:00 in una determinata strada in qualsiasi città di oltre 15.000 persone, ma non di più”, ha dichiarato INE al sito Web di El Confidencial.

Una volta analizzati tutti i dati, l’agenzia spera di avere un’idea più chiara di quando e dove viaggiano gli spagnoli e quindi utilizzare le informazioni per migliorare i trasporti e i servizi pubblici. INE vuole usare i dettagli nel prossimo censimento del 2021. Gli operatori di telefonia mobile insistono sul fatto che non è possibile identificare gli utenti in quanto non vengono trasferiti dati personali. Il test è strettamente anonimo e solo ed esclusivamente per riportare le informazioni che interessano all’agenzia.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025