News

Il lago Salda, in Turchia, e il cratere Jezero, su Marte, hanno molto in comune

Gli elementi in comune di un lago nella Turchia sudoccidentale e il cratere Jezero su Marte hanno attirato l’interesse della NASA nella sua ricerca sulla possibile presenza di tracce di vita sul Pianeta Rosso. La composizione minerale del cratere marziano e del lago Salda, situato nella provincia di Burdur, in Turchia, è stata stabilita con morfologia e telerilevamento, ha dichiarato Candan Gokceoglu, professore di ingegneria geologica all’Università di Hacettepe di Ankara.

 

Il lago e il cratere marziano presentano molte similitudini soprattutto per quanto riguarda la morfologia del paesaggio

Il cratere Jezero, con un diametro di circa 45 chilometri, è il sito di atterraggio pianificato per il rover Perseverance della NASA a febbraio 2021, quando inizierà una missione destinata a durare per un anno su Marte, circa 687 giorni terrestri. Si pensa che il cratere sia ciò che resta di un grande lago, probabilmente anche ricco di vita microbica, secondo la NASA. Gokceoglu ha poi ricordato un recente post su Twitter le somiglianze tra Jezero e Salda: “Anche se situato a un mondo di distanza, il lago di Salda, in Turchia, presenta somiglianze geologiche con il cratere di Jezero su Marte. In effetti, i ricercatori hanno persino lavorato sul campo sul lago di Salda per prepararsi ai viaggi su Marte“.

Gokceoglu ha spiegato che gli scienziati hanno trovato delle somiglianze tra un tipo di sedimento trovato nel Salda, formato da alghe, fondamentali per la creazione di condizioni atmosferiche adatte per la formazione della vita, e minerali rilevati nel cratere Jezero. Sottolineando come il lago di Salda sia unico sia a livello visivo che scientifico, Gokceoglu ha sottolineato che deve essere conservato anche per il suo valore scientifico. Ha osservato che il lago di Salda è oggi considerate come “Area di protezione ambientale speciale”. “Non dovremmo semplicemente lasciare l’attività di protezione allo Stato, anche noi come individui dovremmo fare la nostra parte“, ha aggiunto.

Nello Giuliano

Recent Posts

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025