News

Alla ricerca del lander perduto: la NASA non ha ancora trovato i resti della missione indiana

Quest’estate l’India era in procinto di mettere un tassello chiave in quello che è il loro programma spaziale. Una serie di mezzi totalmente prodotti nel paese asiatico stavano per arrivare sulla luna, ma qualcosa è andato storto. A poco da quello che sarebbe dovuto essere l’atterraggio morbido di Vikram, il lander della missione Chandrayaan-2, tutto andò storto. Si trovava nei pressi nel polo sud del nostro satellite, ma la NASA non è ancora riuscita a trovare i resti di questo incidente.

Con l’ausilio del potentissimo Lunar Reconnaissance Orbiter, diversi esperti hanno cercato di scovare il lander. Per farlo hanno analizzato le immagini di prima dell’incidente e di dopo. Apparentemente non c’è stata alcuna traccia di tutto questo. È la seconda volta che ci provano visto che sono stata analizzate immagini scattate sia a settembre che ad ottobre. Nel primo caso era il crepuscolo e quindi c’era poca luce, ma anche le immagini di ottobre non sono servite.

 

Il lander scomparso

Mentre il lander lunare della compagnia privata israeliana, Beresheet, è stato trovato – anche quest’ultimo aveva avuto un incidente in fase di atterraggio – quello indiano è sparito. Ci sono due ipotesi del motivo. La prima è che ci sono troppe ombre e probabilmente la carcassa di nasconde dietro una di esse. La seconda ipotesi è che si sta guardando nel posto sbagliato. Durante l’incidente, il centro di comando ha perso i contatti quindi ci può essere stata una deviazione significativa di rotta che ha portato il tutto ben lontano dal polo sud lunare.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025