News

Alla ricerca del lander perduto: la NASA non ha ancora trovato i resti della missione indiana

Quest’estate l’India era in procinto di mettere un tassello chiave in quello che è il loro programma spaziale. Una serie di mezzi totalmente prodotti nel paese asiatico stavano per arrivare sulla luna, ma qualcosa è andato storto. A poco da quello che sarebbe dovuto essere l’atterraggio morbido di Vikram, il lander della missione Chandrayaan-2, tutto andò storto. Si trovava nei pressi nel polo sud del nostro satellite, ma la NASA non è ancora riuscita a trovare i resti di questo incidente.

Con l’ausilio del potentissimo Lunar Reconnaissance Orbiter, diversi esperti hanno cercato di scovare il lander. Per farlo hanno analizzato le immagini di prima dell’incidente e di dopo. Apparentemente non c’è stata alcuna traccia di tutto questo. È la seconda volta che ci provano visto che sono stata analizzate immagini scattate sia a settembre che ad ottobre. Nel primo caso era il crepuscolo e quindi c’era poca luce, ma anche le immagini di ottobre non sono servite.

 

Il lander scomparso

Mentre il lander lunare della compagnia privata israeliana, Beresheet, è stato trovato – anche quest’ultimo aveva avuto un incidente in fase di atterraggio – quello indiano è sparito. Ci sono due ipotesi del motivo. La prima è che ci sono troppe ombre e probabilmente la carcassa di nasconde dietro una di esse. La seconda ipotesi è che si sta guardando nel posto sbagliato. Durante l’incidente, il centro di comando ha perso i contatti quindi ci può essere stata una deviazione significativa di rotta che ha portato il tutto ben lontano dal polo sud lunare.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025