L’animale più vecchio del mondo è una tartaruga di nome Jonathan, ha 187 anni

Date:

Share post:

L’animale terrestre vivente più vecchio al mondo è una tartaruga gigante di nome Jonathan, ed è originaria delle Seychelles. Il longevo animale ha la veneranda età di 187 anni e tutto sommato non dimostra affatto la sua reale età. Certo non è più un cucciolo da molto, molto tempo.

animale più vecchio del mondo

Ma nonostante abbia perso la vista ad un occhio a causa della cataratta, è un nonnetto piuttosto arzillo. Con un ottimo udito e la forza di accoppiarsi ancora con le tre femmine che popolano l’isola. L’attuale domicilio di Jonathan è la “Plantation House”, la residenza governativa dell’isola di Sant’Elena, ex colonia britannica.

animale più vecchio del mondo

Proprio di recente è avvenuto il ritrovamento di un album fotografico che raccoglie vecchie fotografie, scattate tra il 1899 ed il 1902. L’album apparteneva ad un fotografo che viveva sull’isola di Sant’Elena, ed aveva immortalato tre tartarughe giganti, portate dalle Seychelles come animali ornamentali. Una di quelle tre tartarughe è proprio il nostro Jonathan, che a quel tempo aveva già circa una cinquantina di anni.

animale più vecchio del mondo

Una vita lunga quella di Jonathan, che ha attraversato periodi storici molto diversi ed ha visto succedersi presidenti e regnanti. E se noi a volte abbiamo un po’ di amarcord per i vecchi giradischi e le musicassette, chissà che cosa penserà Jonathan che ha visto nascere l’automobile, il grammofono, il cinema. Ci ha visti andare e tornare dallo spazio, fotografarlo con un vecchia fotocamera a cassetta e ora con moderne digitali e smartphones.

Forse sarebbe bello conoscere il segreto della sua longevità, ma la saggia tartaruga mantiene il suo segreto e continua il suo viaggio nelle epoche moderne. Magari a tenerlo attivo è la curiosità di scoprire che cosa si inventeranno di nuovo gli umani, e se riusciranno a non distruggere il pianeta dove vive anche lui.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...