News

Trovare il lavoro dei nostri sogni potrebbe non essere così soddisfacente

Un rapporto dell’Università di Houston rivela che l’interesse per un lavoro non ha importanza quando si tratta di soddisfazione del lavoro stesso. L’interesse si adatta in modo significativo a predire la soddisfazione, ma non è un rapporto così forte come le persone si aspettano.

Per giungere a queste conclusioni il team ha esaminato sistematicamente i dati di 65 anni di ricerca condotta tra il 1949 e il 2016 sul legame tra adattamento degli interessi e soddisfazione sul lavoro. Hanno esaminato 105 studi con 39.602 partecipanti.

 

La ricerca di un lavoro è associato alla soddisfazione

La ricerca indica anche che la relazione tra adattamento degli interessi e prestazioni lavorative è più critica del collegamento alla soddisfazione. “L’interesse per il proprio lavoro sembra più importante per le prestazioni lavorative e le conseguenze a valle di un buon rendimento, come aumenti o promozioni“, ha affermato Hoff, autore dello studio.

L’uso degli interessi professionali per prevedere la soddisfazione sul lavoro risale agli anni ’40, quando le valutazioni degli interessi furono descritte per la prima volta come uno strumento per aiutare le persone a scoprire un lavoro soddisfacente. I risultati mostrano che le persone che sono più interessate al proprio lavoro tendono ad essere leggermente più soddisfatte, ma le valutazioni degli interessi sono più utili per guidare le persone verso un lavoro in cui avranno prestazioni migliori e guadagneranno di più.

 

Soddisfazione lavorativa

La soddisfazione lavorativa racchiude la congruenza tra interessi personali e mansione, le sensazioni sperimentate nel poter utilizzare al meglio le proprie competenze, la visione personale dell’azienda, la possibilità di costruire una propria identità personale e professionale, che incidono sul suo modo di relazionarsi con la struttura e di affrontare il compito lavorativo.

È perciò di fondamentale importanza dare al lavoratore la possibilità di utilizzare le proprie risorse, competenze e abilità di esprimere sé stesso, favorire le relazioni inter e intra gruppi, al fine di alimentare l’essenza stessa dell’individuo nel contesto lavorativo di appartenenza e quindi la sua auto realizzazione. La persona soddisfatta emana e trasmette entusiasmo, ha voglia di fare e si impegna in ciò in cui crede: il successo non sta solo in quanto si ottiene, ma in ciò che si riesce a costruire in sé.

Ph. Credit: Università di Houston

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025