News

Le cellule T sono la chiave per trovare un vaccino contro il coronavirus

Una misteriosa rete di globuli bianchi in grado di cercare e distruggere le cellule infettate dal coronavirus ha assunto una nuova importanza mentre gli epidemiologi continuano la loro ricerca di un vaccino, non affatto semplice. Questi globuli, chiamati cellule T, sono come cecchini in un plotone di soldati del sistema immunitario mentre perseguitano e uccidono l’infezione. Proprio per questo, gli scienziati sperano di riuscire ad utilizzarle per trovare il giusto rimedio contro il Covid-19, inibendolo e disattivandolo.

Il corpo umano, infatti, intraprende una guerra costante contro gli invasori e la produzione di un vaccino contro il coronavirus richiederà ai biologi molecolari di imbrigliare quegli armamenti. Ciò include i linfociti B, che secernono anticorpi che neutralizzano i patogeni, e i linfociti T, che distruggono i patogeni e le molecole tossiche che producono.

 

L’importanza delle cellule T per trovare un vaccino

Nadia Roan, professore associato presso l’UCSF ed esperta di cellule T, ha affermato che la chiave per un vaccino potrebbe essere capire come ispirare le cellule T a prendere di mira il coronavirus anche in assenza di anticorpi, i cavalli di battaglia del sistema immunitario umano.

Roan e i suoi colleghi hanno scoperto che una popolazione robusta di cellule T che attaccano il coronavirus emerge dopo infezioni lievi e queste cellule persistono per mesi e possono moltiplicarsi. I risultati, che sono stati accettati per la pubblicazione il 14 agosto sulla rivista scientifica “Cell Reports Medicine”, suggeriscono che queste cellule possono svolgere un ruolo importante nella battaglia contro il virus e per trovare finalmente un vaccino efficace.

“Abbiamo trovato una raccolta diversificata di cellule T che riconoscono SARS-CoV-2, ciascuna al servizio delle proprie funzioni specializzate”, ha detto Roan. “È importante sottolineare che queste cellule sono persistite per oltre due mesi dopo il recupero dall’infezione e sono state in grado di espandersi notevolmente di numero”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025