Quando arrivarono gli umani in Nord America? Questa non è una domanda facile a cui rispondere, ma gli archeologi ora hanno un’altra utile prova con cui lavorare: un nuovo studio sulle feci di 14.000 anni fa.
Le feci trovate nelle famose grotte di Paisley, nello stato americano dell’Oregon, aggiungono forza alla teoria secondo cui la storia umana in questo continente precede la cultura di Clovis, che si ritiene sia stata fondata 11.500 anni.
Sebbene il DNA di questi escrementi sia stato analizzato in precedenza, lo studio più recente, pubblicato sulla rivista scientifica Science Advances, adotta un approccio diverso perché ha cercato tracce di lipidi. “Utilizzando un approccio diverso, siamo stati in grado di dimostrare che c’erano popolazioni pre-Clovis presenti nell’area del bacino maggiore e di porre fine a questo dibattito una volta per tutte“, afferma la geoarcheologa Lisa-Marie Shillito, ricercatrice presso l’Università di Newcastle, nel Regno Unito.
Anche i lipidi del cane sono stati trovati mescolati con quelli umani, il che indica che questi animali facevano già compagnia alle persone di quel tempo. Questo, inoltre, è un altro segnale del fatto che avevano già una vita domestica, così come i frammenti di materiali per fare anche i cesti recuperati dal luogo.
Non tutti i campioni di coproliti analizzati erano compatibili con l’uomo, ma più della metà lo erano e due risalgono a 14.000 anni fa.
Ora, gli scienziati vogliono scoprire di più sulle abitudini e le tradizioni di queste civiltà. “Vogliamo saperne di più su queste persone. Era un tempo in cui l’ambiente era molto diverso e cambiava rapidamente. Vogliamo sapere come si sono adattati a questi cambiamenti, cosa hanno mangiato e come è cambiato nel tempo”, aggiunge il ricercatore.
Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…
Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…
Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…