News

Le malattie cardiache sono la principale causa di morte nel mondo

Le malattie cardiache sono la principale causa di morte nel mondo, secondo una nuova ricerca che sottolinea come, nel 2019, queste patologie siano state responsabili di un terzo di tutti i decessi registrati. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati all’inizio di dicembre sulla rivista scientifica specializzata Journal of the American College of Cardiology, in un articolo che sottolinea come il numero di decessi associati a malattie cardiache continui ad aumentare.

La Cina ha registrato il maggior numero di decessi per malattie cardiache nel 2019, seguita da India, Russia, Stati Uniti e Indonesia. I tassi di mortalità più bassi associati a malattie cardiache sono stati registrati in Francia, Perù e Giappone, dove i numeri erano sei volte inferiori rispetto al 1990.

Secondo gli autori dello studio, che hanno analizzato 30 anni di dati, i Paesi devono creare programmi di salute pubblica convenienti per ridurre il rischio di malattie cardiache attraverso cambiamenti comportamentali.

Il numero di malattie cardiache è quasi raddoppiato nel periodo in esame, passando da 271 milioni nel 1990 a 523 nel 2019. Il numero di decessi nello stesso periodo è passato da 12,1 milioni a 18,6 milioni.

L’anno scorso, la maggior parte dei decessi per malattie cardiache è stata attribuita a cardiopatia ischemica (restringimento delle arterie nell’organo che riduce il flusso sanguigno) e ictus , registrando un aumento costante dal 1990.

I modelli globali di CVD (malattie cardiovascolari) hanno implicazioni significative per la pratica clinica e lo sviluppo delle politiche di salute pubblica“, ha spiegato l’autore principale dello studio, Gregory Roth, professore associato di cardiologia presso l’Università di Washington a Seattle, negli Stati Uniti. “Altrettanto importante, è ora anche il momento di attuare strategie praticabili e accessibili per la prevenzione e il controllo delle CVD e per monitorare i risultati“, ha concluso.

Photo by Hush Naidoo on Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

Read More