News

Le migliori app del 2020, le più scaricate e le più acquistate dall’App Store

Negli ultimi tempi il settore delle app è più in fermento che mai, con un record di 204 miliardi di download e 120 miliardi di dollari spesi dei consumatori nel 2019. La gente trascorre oltre tre ore al giorno utilizzando le app, che entrano così in competizione con la TV. Le app non sono solo un modo per passare il tempo, ma anche un grande business. Nel 2019, le aziende che puntano sul mercato mobile vantavano una valutazione complessiva di 544 miliardi di dollari, 6,5 volte superiore a quelle con un approccio tradizionale. Questa settimana, Apple e Google hanno annunciato ufficialmente la loro valutazione delle migliori app del 2020, e Apple ha anche rivelato le più scaricate. Inoltre, Apple ha aperto il suo atteso App Store Small Business Program agli sviluppatori.

 

Una panoramica delle migliori app del 2020

Sia Apple che Google hanno pubblicato il proprio elenco annuale delle migliori app del 2020, che mostrano alcune somiglianze e altrettante differenze. Entrambe le liste riflettevano l’andamento difficile e stressante del 2020, con una pandemia che ha cambiato il nostro modo di lavorare, di frequentare la scuola, di entrare in contatto con gli amici e la famiglia e di divertirci.

Apple e Google, di conseguenza, hanno incluso nella lista almeno un’app rilassante. Nel caso di Apple, si tratta di Endel, un’app iOS che ha vinto l’Apple Watch App of the Year. Google ha invece premiato l’app di monitoraggio del sonno Loóna.

Anche Disney+ rientra nelle liste di Apple e di Google, rispettivamente come app dell’anno per Apple TV e come app dell’anno per quanto riguarda le scelte degli utenti per Google. Il nuovo servizio di streaming si è rivelato provvidenziale per le famiglie con bambini piccoli, che nel 2020 hanno fatto spesso fatica per far divertire i bambini. Le nuove uscite del 2020, come Onward e Mulan, hanno contribuito a dare alle famiglie qualcosa da guardare, mentre i contenuti di Marvel e Star Wars, tra cui la nuova serie The Mandalorian, hanno avuto successo anche fra gli appassionati dei film in streaming.

Infine, un’altra scelta dettata dalla pandemia è stata Zoom, che ha vinto come app dell’anno per iPad. Anche se Zoom esisteva già prima del coronavirus, ora è diventata parte del nostro lessico quotidiano come termine intercambiabile per videoconferenza o videochiamata. L’app per iPad ha reso questi incontri virtuali, a volte interminabili, un po’ meno faticosi.

Ph. credits: Bryce Durbin / TechCrunch

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025