News

Le Miniere di Criptovaluta e i Gravi Impatti sulla Salute Globale

Le miniere di criptovaluta, note per il loro enorme consumo di energia, stanno sollevando crescenti preoccupazioni non solo per l’ambiente, ma anche per la salute pubblica. Sebbene la reale portata del problema sia ancora poco chiara, emergono sempre più testimonianze sui gravi effetti che queste operazioni stanno causando alle comunità circostanti.

Uno dei casi più emblematici riguarda il Texas, negli Stati Uniti, dove i residenti vicino alle miniere di criptovaluta hanno riportato seri problemi di salute legati al rumore incessante e all’inquinamento atmosferico generato da queste operazioni. Il rumore costante, che in alcuni casi ha raggiunto i 72 decibel, supera ampiamente il limite raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), fissato a 55 decibel. Questo ha causato una serie di problemi, tra cui ipertensione, disturbi del sonno, acufeni e dolore toracico, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.

Oltre al rumore, le miniere di criptovaluta contribuiscono in modo significativo all’aumento del consumo di energia, soprattutto nelle ore di picco, spesso alimentate da centrali a combustibili fossili. Secondo Mary Willis, docente di epidemiologia presso l’Università di Boston e coautrice di un articolo sul tema, questo crescente fabbisogno energetico sta aumentando l’inquinamento atmosferico. Gli inquinanti rilasciati dalle centrali elettriche di picco sono direttamente collegati a malattie come ictus, problemi cardiaci e cancro ai polmoni.

 

L’impatto delle miniere di criptovaluta si estende anche al cambiamento climatico

L’aumento delle emissioni di gas serra, derivante dal maggiore uso di combustibili fossili, sta accelerando il riscaldamento globale, aggravando eventi meteorologici estremi e aumentando la diffusione di malattie infettive.

Tuttavia, la mancanza di dati completi sull’impatto delle miniere di criptovaluta sulla salute rende difficile comprendere appieno il problema. Negli Stati Uniti, un’iniziativa governativa per monitorare il consumo energetico delle miniere è stata sospesa dopo una causa intentata dall’industria delle criptovalute, che ha bloccato la ricerca con la giustificazione di un “danno irreparabile” al settore.

La necessità di ulteriori indagini è cruciale per confermare le preoccupazioni legate alle miniere di criptovaluta e ai loro effetti sulla salute globale e sul clima.

Foto di Sergei Tokmakov, Esq. https://Terms.Law da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025