Le persone misurano il tempo con la batteria dello smartphone

Date:

Share post:

Con il passare degli anni gli smartphone stanno assumendo un ruolo sempre più centrale ed importante nella vita di tutti i giorni. Ormai utilizziamo questo strumento per fare qualsiasi cosa.

Possiamo navigare in internet, gestire le mail, effettuare operazioni lavorative, gestire il conto in banca, navigare sui social network, rimanere in contatto con le persone, ascoltare musica o salvare un ricordo tramite una fotografia.

Le persone misurano lo spazio e il tempo con la batteria dello smartphone

La cosa sembra però essere sfuggita di mano. Un recente studio dimostra infatti che molte persone fanno un uso strano dello smartphone, come ad esempio misurare lo spazio ed il tempo con la percentuale della batteria.

Per questo studio sono stati intervistati dei cittadini londinesi, i quali hanno affermato di misurare la distanza tra i luoghi con la percentuale della batteria: “casa mia dista il 15% della batteria dall’ufficio dove lavoro”.

Le persone intervistate hanno anche confessato come la percentuale della batteria influisca sul loro stato d’animo. In molti hanno confermato che una batteria carica ispira sicurezza, fiducia di poter andare ovunque e fare qualsiasi cosa perché il loro smartphone non li abbandonerà.

Lo studio conferma anche che queste persone si ritengono ben organizzate e scrupolose perché mantengono sempre alta la percentuale della batteria. Le persone che invece lasciano scaricare il proprio smartphone sono considerate disorganizzate e sconsiderate.

Purtroppo si evince un grande problema. La dipendenza dagli smartphone è sempre più in aumento. Sempre più persone perdono di vista quello che davvero è uno smartphone.

Stiamo parlando di un semplice supporto alla vita reale di tutti i giorni, ma molti considerano vita reale lo smartphone stesso. Si tratta certamente di uno strumento fantastico e molto utile, ma state attenti a farne un buon uso.

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...