News

Le persone misurano il tempo con la batteria dello smartphone

Con il passare degli anni gli smartphone stanno assumendo un ruolo sempre più centrale ed importante nella vita di tutti i giorni. Ormai utilizziamo questo strumento per fare qualsiasi cosa.

Possiamo navigare in internet, gestire le mail, effettuare operazioni lavorative, gestire il conto in banca, navigare sui social network, rimanere in contatto con le persone, ascoltare musica o salvare un ricordo tramite una fotografia.

Le persone misurano lo spazio e il tempo con la batteria dello smartphone

La cosa sembra però essere sfuggita di mano. Un recente studio dimostra infatti che molte persone fanno un uso strano dello smartphone, come ad esempio misurare lo spazio ed il tempo con la percentuale della batteria.

Per questo studio sono stati intervistati dei cittadini londinesi, i quali hanno affermato di misurare la distanza tra i luoghi con la percentuale della batteria: “casa mia dista il 15% della batteria dall’ufficio dove lavoro”.

Le persone intervistate hanno anche confessato come la percentuale della batteria influisca sul loro stato d’animo. In molti hanno confermato che una batteria carica ispira sicurezza, fiducia di poter andare ovunque e fare qualsiasi cosa perché il loro smartphone non li abbandonerà.

Lo studio conferma anche che queste persone si ritengono ben organizzate e scrupolose perché mantengono sempre alta la percentuale della batteria. Le persone che invece lasciano scaricare il proprio smartphone sono considerate disorganizzate e sconsiderate.

Purtroppo si evince un grande problema. La dipendenza dagli smartphone è sempre più in aumento. Sempre più persone perdono di vista quello che davvero è uno smartphone.

Stiamo parlando di un semplice supporto alla vita reale di tutti i giorni, ma molti considerano vita reale lo smartphone stesso. Si tratta certamente di uno strumento fantastico e molto utile, ma state attenti a farne un buon uso.

Daniele La Torre

Recent Posts

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025