News

Le persone oltre i 40 anni dovrebbero lavorare solo 3 giorni a settimana

A meno che tu non sia parte di una piccola minoranza di esseri umani, è probabile che ti piacerebbe lavorare di meno. Il lavoro diventa rapidamente un punto focale nella tua vita, cinque giorni alla settimana fino a quando non siamo in età pensionabile.

Se, come la maggior parte della gente, quest’idea non ti riempie di felicità, sarai felice di sapere che un nuovo studio ha dimostrato che le persone con più di 40 anni sono più produttive quando lavorano solo tre giorni alla settimana.

Lo studio in questione proviene dal Melbourne Institute Worker Paper e sembra indicare che la produttività delle persone diminuisce nel corso degli anni. Lo scopo della ricerca era analizzare le capacità cognitive di coloro di età superiore ai 40 anni.

 

Lo studio 

Lo studio ha coinvolto 3.000 volontari maschi e 3.500 femmine, con esperti che hanno esaminato la memoria, il ragionamento esecutivo e il ragionamento astratto.

I ricercatori hanno analizzato le strutture familiari e l’occupazione dei partecipanti, nonché il loro benessere economico e soggettivo. Gli è stato chiesto di svolgere compiti come leggere le cose all’indietro, leggere le parole ad alta voce e abbinare numeri e lettere sotto pressione temporale. I risultati hanno dimostrato che coloro che hanno lavorato 25 ore a settimana hanno fatto il meglio.

Secondo il professor Colin McKenzie, uno dei principali autori dello studio, il livello di stimolazione intellettuale è fortemente influenzato dall’orario di lavoro. Il lavoro è un motore di stimolazione per il cervello e, quindi, la causa principale di affaticamento, stanchezza e stress.

McKenzie crede anche che sia molto difficile specificare gli effetti di ogni lavoro e il modo in cui influiscono sulle capacità cognitive di una persona. Dice che le persone dovrebbero sempre scegliere il proprio lavoro in base alle proprie capacità cognitive.

Detto questo, Geraint Johnes, professore di economia presso la Lancaster University Management School, sostiene che i risultati dello studio non sono così evidenti. Dice: “La ricerca guarda solo agli over-40 e quindi non è possibile affermare che gli over-40 siano diversi dagli altri lavoratori.

Ciò che gli autori hanno scoperto è che il funzionamento cognitivo migliora fino al punto in cui gli operai lavorano 25 ore a settimana e diminuisce successivamente. In realtà, in un primo momento il declino è molto marginale. Oltre le 40 ore settimanali, il declino è molto più rapido.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025

Farmaco per la SLA mostra recupero senza precedenti nei pazienti con mutazione genetica rara

Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una…

27 Maggio 2025

Il nucleo della Terra contiene oro e rutenio: scoperto alle Hawaii un passaggio verso il cuore del pianeta

Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di…

27 Maggio 2025

Zimbra Collaboration Suite: la gestione sicura della posta elettronica in ambito domestico e professionale

In un’epoca in cui la comunicazione digitale è diventata indispensabile sia nella vita lavorativa che personale, la scelta della giusta piattaforma…

27 Maggio 2025

Trovate 13 nuove specie di vermi marini: nomi ispirati ai videogiochi

Nel cuore degli oceani, là dove la vita scorre silenziosa sotto la superficie, la scienza ha appena aggiunto un nuovo…

27 Maggio 2025

Sheffield e il vero tiki-taka: le radici del calcio moderno dividono il Regno Unito

Chi ha inventato davvero il calcio moderno? La risposta potrebbe riaccendere la storica rivalità tra Inghilterra e Scozia. Secondo un…

26 Maggio 2025