Le storie di instagram, un gatto e topo dei tempi moderni

Date:

Share post:

Instagram ha introdotto le stories nel 2016, ora sono più di 500 milioni le persone ad accedervi ogni giorno, queste hanno le caratteristiche di apparire nella parte superiore dello schermo come piccole bolle e di essere visualizzabili solo per 24 ore, ma di sicuramente maggiore rilevanza è il fatto che esse mostrano a chi le ha pubblicate un elenco di tutti gli utenti che le hanno visualizzate.

 

Gatto e topo del XXI secolo

Le stories hanno avuto un impatto certamente positivo a livello globale, infatti questa feature ha ricevuto il plauso da tutti gli utenti, guardando dall’altro lato della medaglia però si ha avuto un altro effetto, infatti queste hanno assunto un ruolo, particolarmente efficace tra l’altro, per riuscire a scoprire gli spioni che ci tengono costantemente sott’occhio.

Infatti chi visualizza la storia ha davanti a se una scelta consapevole, poichè visualizzando la storia instagram metterà in bella vista il nome di chi ha visionato appunto la storia.

Tutto ciò sembra un dettaglio di poco conto, però ha dato il via ad una dinamica sociale interessante, infatti molti utenti hanno così potuto scoprire chi, mosso dalla curiosità ma non si sa di quale natura di essa, ha visualizzato le storie, ex, genitori e amici, oltre al fatto di poter verificare chi realmente è attivo come follower e chi invece non interagisce in nessun modo.

Insomma questa feature di Instagram non ha fatto altro che esacerbare uno dei vizi umani predominante, la curiosità, a cui dobbiamo tutto, ma che alle volte sfocia in un riduttivo gatto e topo.

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...