News

Le storie di instagram, un gatto e topo dei tempi moderni

Instagram ha introdotto le stories nel 2016, ora sono più di 500 milioni le persone ad accedervi ogni giorno, queste hanno le caratteristiche di apparire nella parte superiore dello schermo come piccole bolle e di essere visualizzabili solo per 24 ore, ma di sicuramente maggiore rilevanza è il fatto che esse mostrano a chi le ha pubblicate un elenco di tutti gli utenti che le hanno visualizzate.

 

Gatto e topo del XXI secolo

Le stories hanno avuto un impatto certamente positivo a livello globale, infatti questa feature ha ricevuto il plauso da tutti gli utenti, guardando dall’altro lato della medaglia però si ha avuto un altro effetto, infatti queste hanno assunto un ruolo, particolarmente efficace tra l’altro, per riuscire a scoprire gli spioni che ci tengono costantemente sott’occhio.

Infatti chi visualizza la storia ha davanti a se una scelta consapevole, poichè visualizzando la storia instagram metterà in bella vista il nome di chi ha visionato appunto la storia.

Tutto ciò sembra un dettaglio di poco conto, però ha dato il via ad una dinamica sociale interessante, infatti molti utenti hanno così potuto scoprire chi, mosso dalla curiosità ma non si sa di quale natura di essa, ha visualizzato le storie, ex, genitori e amici, oltre al fatto di poter verificare chi realmente è attivo come follower e chi invece non interagisce in nessun modo.

Insomma questa feature di Instagram non ha fatto altro che esacerbare uno dei vizi umani predominante, la curiosità, a cui dobbiamo tutto, ma che alle volte sfocia in un riduttivo gatto e topo.

Redazione

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025