News

L’eclissi durante l’uragano Barbara: emozionanti immagini satellitari

L‘uragano Barbara si è trasformato martedì scorso in un potente uragano di quarta categoria, proprio in coincidenza con l’eclissi totale di Sole, che si è verificata lo scorso 2 Luglio. Le immagini dell’eclissi durante l’uragano sono state catturate dai satelliti e mostrano l’uragano Barbara passare sopra la zona sud della Baja California, mentre il cono d’ombra dell’eclissi che ha interessato tutto il Sud America, si proietta sulla Terra.

 

Barbara, un uragano più forte del previsto

L’avviso dell’arrivo della tempesta era stato rilasciato nei giorni precedenti dal National Hurricane Centre, ed annunciava una debole tempesta che nella giornata di Mercoledì avrebbe interessato le Hawaii. Ma a partire dalla notte di Martedì la tempesta aveva già raggiunto una certa potenza, con venti fino a 150 km/h, diventando fino ad ora la tempesta più forte del 2019 in queste zone.

Superando quindi le aspettative dei meteorologi, l’uragano Barbara si è trasformato in una potente tempesta in breve tempo, con venti fortissimi ed una velocità elevata di spostamento. Ma nessuna preoccupazione per le zone abitate sulla terraferma. L’uragano Barbara infatti effettuerà il suo passaggio sull’Oceano Pacifico, e lambirà solo lievemente le coste delle Hawaii.

 

L’emozionante video dell’eclissi durante l’uragano

Ma ciò che è straordinario, è il video postato su Twitter del National Weather Service (NWS) che mostra l’eclissi durante l’uragano di quarta categoria, Barbara. Nel video si vede chiaramente l’ombra scura gettata dalla Luna sulla Terra, passare accanto all’impetuosa tempesta. 

La rara eclissi solare totale ha interessato tutto il Sud America, attirando molte persone fuori casa per ammirare questo spettacolo. Una folla di persone a Coquimbo in Chile, ha esultato nel momento in cui l’oscurità si è rivelata nel momento massimo dell’eclissi. L’ombra che la Luna ha gettato sulla Terra ha oscurato le Ande e poi l’Argentina, mentre nel resto del Chile, in Perù, Ecuador, Paraguay, Bolivia, Uruguay, ed in parte della Colombia, del Braziel, del Venezuela e di Panama, si è potuta osservare un’eclissi parziale di Sole.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025