News

Sconfitta una legge della fisica in favore della ricarica degli smartphone

Per quanto il titolo e la premessa sembrino audaci è quello che effettivamente successo grazie alla ricerca condotta da uno scienziato dell’Università del Sussex. L’uomo cercando di manipolare i campi magnetici ha trovato un modo più efficiente per ricaricare gli smartphone, ma anche le batterie delle automobili elettrici e altri dispositivi infrangendo nello stesso tempo una legge della fisica postulata 156 anni fa. Sostanzialmente il dottor Prat-Camps è riuscito per la prima volta in assoluto ad accoppiare due elementi magnetici in modo asimmetrico. In parole povere ha collegato due magnetici senza la tipica attrazione opposta.

 

Una legge della fisica del 19° secolo nel 2018

Il campo di studi dell’uomo e di un paio di colleghi verteva sul controllo e sulla manipolazione dei campi magnetici mediante l’utilizzo di metamateriali quali concentratori magnetici e wormhole. Il successo è arrivato dopo diversi tentativi ovvero quando decisero di utilizzare un conduttore elettrico in movimento.

All’inizio era pura teorica che un accoppiamento da A e B sarebbe stato diverso da 0 mentre da B ad A sarebbe al contrario stato 0, ma anche all’atto pratico ci sono riusciti. Questo successo potrà essere usato in diversi ambiti come con le tecnologie di ricarica wireless degli smartphone.

Ecco una dichiarazione di Prat-Camps: “Abbiamo creato il primo dispositivo che si comporta come un diodo per i campi magnetici. I diodi elettrici sono così cruciali che nessuna delle tecnologie elettroniche esistenti come microchip, computer o telefoni cellulari sarebbe possibile senza di essi. il risultato per campi magnetici avrebbe un milionesimo dello stesso impatto degli sviluppi nei diodi elettrici, sarebbe un successo di grande impatto.La creazione di un diodo di questo tipo apre molte nuove possibilità per altri scienziati e tecnici da esplorare. la nostra scoperta riteniamo che sia possibile migliorare e le prestazioni delle tecnologie di trasferimento dell’energia wireless per migliorare l’efficienza di ricarica di telefoni, computer portatili e persino automobili.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025