News

La legislazione Europea richiederà un caricabatterie unico per tutti gli smartphone

Gli utenti di Apple non erano molto contenti quando la società ha cambiato il modo in cui caricare i loro smartphone, nel corso degli anni. Recentemente la casa ha cambiato i suoi caricabatterie da un USB standard ad un USB-C. Anche se poteva sembrare una buona idea, all’inizio, questo cambiamento voleva dire che nessun altro caricabatterie classico andava bene per i nuovi telefoni mobile.

A settembre la Commissione europea dovrebbe presentare una legislazione con un impatto significativo, soprattutto per Apple che sarà costretto ad adattare un caricabatterie generico, utilizzato anche da tutti i dispositivi Android in tutto il mondo. Un solo filo di ricarica e un adattatore da parete, indipendentemente dallo smartphone, potrebbe essere apprezzato moltissimo dagli utenti.

 

Legislazione Europea, proposto un caricabatterie unico per tutti gli smartphone

Proprio la Commissione europea ha condotto un sondaggio sugli smartphone più venduti in Europa e ha scoperto che il 29% utilizzava un connettore USB micro-B nel 2018. Nel 2019, il 29% dei dispositivi venduti utilizzava un connettore USB-C, mentre il 21% utilizzava un connettore Lightning. La normativa è attualmente in fase di elaborazione, ma non sono stati forniti dettagli.

Già nel 2020 i legislatori avevano votato alla stragrande maggioranza la possibilità di adottare un caricabatterie universale che punti alla comodità e all’impatto ambientale. Se la legislazione venisse approvata Apple potrebbe non fabbricare più caricabatterie singoli per i suoi iPhone e ne implementerà uno per tutti. Mentre Apple ha dichiarato che il suo cambiamento è una strategia ecologica, questa mossa faccia risparmiare denaro alla società a fine giornata.

Mentre la legislazione sarà proposta il mese prossimo non è detto che in seguito venga approvato definitivamente. Una legislazione simile era stata già proposta nel 2018, ma mai adottata. Se questa volta verrà approvata non verrà applicata solo in alcuni paesi, ma Apple adotterà lo standard in tutto il mondo.

Foto di Mahesh Patel da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025