Avvistato un leopardo sahariano in Algeria: prima in un decennio

Date:

Share post:

Ci sono molto animali considerati in via di estinzione, o comunque a rischio. Molte specie di grandi felini lo sono e tra questi c’è il leopardo sahariano. Detto questo, per quest’ultimi c’è una piccola nota positiva. Alcuni esemplari sono stati avvistati in Algeria per la prima volta in oltre un decennio.

Più precisamente, i felini considerati tra gli animali più veloci al mondo, sono stati avvistanti nel parco nazionale delle Montagne Hoggar, in una zona che fa parte del vasto deserto del su del paese. Gli animali sono stati fotografati nel campo vulcanico di Atakor.

La differenza tra il leopardo sahariano e gli altri leopardi africani non è molto definita, perlomeno per un occhio non molto esperto. Normalmente hanno un pelo più corto e un colore più chiaro.

 

Il leopardo saharino

Questa specie di leopardo di solito vive in zone ben determinate tra il Sahara e il Sahel del Mali verso over e verso la Repubblica Centrafricana a est. Come detto, non si è vista nelle zone dell’Algeria da oltre un decennio. Più precisamente nel 2008 sono stati avvistati quattro esemplari tra le montagne di Hoggar. Secondo le stime dell’Unione internazionale per la conversazione della natura, la stima è di 37 esemplari stimati rimasti in vita nel paese.

Non è chiaro se questo avvenimento sia dovuto all’emergenza coronavirus che ha ridotto l’attività umana. Il coronavirus in Africa sembra stia colpendo meno duramente che da altre parti, anche se c’è da dire che il contagio sembra che stia solo passando sotto i radar dei governi coinvolti.

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...