LG G4 prezzo: costerà più di Galaxy S6 ma meno di S6 Edge

Date:

Share post:

Alcuni report indicano che LG G4 avrà un prezzo di listino quasi in linea con i più recenti smartphone top di gamma Samsung: costerà di più di Galaxy S6 ma meno di S6 Edge.

L’annuncio ufficiale del nuovo smartphone android top di gamma LG G4 ormai è prossimo: se tutto andrà come previsto infatti in data 28 aprile 2015, durante un evento presieduto dall’azienda coreana, sarà finalmente mostrato il dispositivo al grande pubblico.

Un report, notizia proveniente direttamente dalla Corea del Sud, suggerisce che l’azienda coreana abbia già stimato il prezzo di vendita del suo nuovo LG G4 almeno per il proprio mercato locale: il prezzo di vendita infatti dovrebbe essere una via di mezzo tra quello dell’attuale Samsung Galaxy S6 e della sua variante più costosa con display curvo ai bordi Galaxy S6 Edge.

In soldoni LG G4 può essere acquistato in prevendita tramite l’operatore telefonico SK Telecom a circa 825 dollari americani, quindi più elevato rispetto a quello del Galaxy S6 da 32GB che viene venduto dallo stesso operatore telefonico a 795 dollari.

Va specificato che il prezzo di 825 dollari per LG G4 potrebbe comunque variare e non rimanere fisso; da quello che è trapelato dalla Corea sembra che LG comunque manterrà in ogni caso un prezzo di listino oscillante tra quello del Galaxy S6 (795 dollari) e del Galaxy S6 Edge (910 dollari).

LG considera quindi il suo nuovo smartphone top di gamma come un vero prodotto premium che quindi può contrastare e competere direttamente con i nuovi device di Samsung; la presenza infatti di una cover in pelle naturale, un anno di garanzia gratuita per la protezione del display, un design leggermente curvo e un hardware rinnovato saranno i suoi punti forti.

Vi ricordiamo infatti che LG G4 dovrebbe arrivare sul mercato con un display da 5,5 pollici di diagonale, tecnologia “Quantum” e risoluzione QHD 2560 x 1440 pixel, un processore hexa-core Snapdragon 808 funzionante alla frequenza massima di 1,8 Ghz, GPU Adreno 418, 3GB di memoria ram, 32GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 16 megapixel con apertura lenti F/1.8 capace di catturare molta luce anche in condizioni di scarsa luminosità, autofocus laser, stabilizzatore ottico dell’immagine e doppio flash led (dual tone).

Basteranno tutte queste caratteristiche e un design premium a contrastare i più recenti smartphone android (e non) top di gamma del mercato? Voi che ne pensate?

Fonte: Notizia

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Encelado, la luna di Saturno rivela molecole organiche mai viste: nuova svolta nella ricerca della vita

Encelado, una delle lune più affascinanti di Saturno, torna al centro dell’attenzione scientifica grazie a una scoperta sorprendente:...

Apple annuncia la promozione del Black Friday: scopriamola insieme

Il Black Friday è una delle poche occasioni nel corso dell'anno in cui Apple decide di proporre promozioni...

Il sorprendente legame tra piombo ed evoluzione umana: cosa rivela la nuova ricerca

Per anni il piombo è stato considerato esclusivamente una minaccia per la salute: tossico, persistente nell’ambiente e responsabile...

Nuovo farmaco anti-Parkinson: accordo miliardario Merck–Valo

La ricerca contro il morbo di Parkinson compie un passo significativo grazie a un accordo multimiliardario tra Merck...