LG V30 non avrà il display secondario, ecco le possibili specifiche tecniche

Date:

Share post:

Dopo l’arrivo sul mercato del nuovo LG G6, dotato di Snapdragon 821, in casa LG si lavora al lancio del nuovo top di gamma, il futuro LG V30, la cui data di uscita è programmata per la seconda parte dell’anno in corso. In attesa di capire se lo smartphone arriverà o meno in Europa, nuove indiscrezioni chiariscono diversi dettagli sulla scheda tecnica.

Il nuovo LG V30, infatti, dovrebbe presentare lo stesso display 18:9 che caratterizza il G6 ma con una diagonale maggiore. La casa coreana, quindi, potrebbe aver abbandonato l’idea di realizzare uno smartphone con display secondario collocato nella parte alta della scocca frontale, tratto distintivo dei predecessori del futuro LG V30.

Il nuovo top di gamma di casa LG avrà un singolo display flat realizzato con tecnologia OLED e supporto alla funzione Always On. Il nuovo V30 si caratterizzerà, quindi, come una vera e propria evoluzione di LG G6.

La scheda tecnica del futuro LG V30 si completerà con la presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 835 affiancato da 4 GB di RAM (ma potrebbero essere 6 GB) e 64 GB di storage interno, con slot per l’espansione tramite microSD. Lo smartphone avrà una doppia camera principale e un sensore di impronte integrato nella scocca posteriore.

A completare le specifiche del terminale troveremo il sistema operativo Android Nougat in versione 7.1, la certificazione IP68 che garantirà l’impermeabilità all’acqua ed alla polvere, la cover posteriore in vetro e la ricarica wireless. Ulteriori dettagli sullo smartphone arriveranno, senza dubbio, nel corso delle prossime settimane.

Il nuovo LG V30 dovrebbe, infatti, essere presentato sul finire dell’estate per raggiungere il mercato in autunno. Nel caso in cui LG decida di portare il dispositivo in Europa, la presentazione potrebbe avvenire all’IFA di Berlino di inizio settembre.

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Tessuto cerebrale senza animali: la scoperta che potrebbe rivoluzionare i test sui farmaci

La ricerca biomedica entra in una nuova era grazie alla creazione del primo tessuto cerebrale sintetico completamente privo...

Gli occhi battono le palpebre a ritmo di musica: cosa rivela questo nuovo studio sul cervello

Un gesto automatico come sbattere le palpebre potrebbe sembrare totalmente indipendente da ciò che ascoltiamo, ma un nuovo...

DJI Neo 2: la recensione definitiva del drone ultra-compatto che cambia le regole

Ci sono dispositivi concepiti per impressionare con prestazioni estreme e ci sono dispositivi nati per essere compagni quotidiani....

Recensione FRITZ!Repeater 1700: il ripetitore WiFi che apre alla nuova frontiera del Wi-Fi 7 secondo FRITZ!

Il FRITZ!Repeater 1700 rappresenta l’evoluzione naturale della gamma di ripetitori di FRITZ!, una linea già molto apprezzata per...