Lindisfarne, la piccola isola dove si vive nelle barche da pesca capovolte

Date:

Share post:

Su una piccola isola al largo della costa nord-orientale dell’Inghilterra, file di capannoni da pesca punteggiano la costa. A Lindisfarne, conosciuta anche come Holy Island, i pescatori hanno fatto un uso intelligente dei materiali che avevano a disposizione durante la progettazione dei loro capannoni. Usando le barche rovesciate, queste strutture tradizionali mostrano ingegnosità e spirito di riciclo che esiste da parecchio tempo nella zona, ovvero da circa il 1908.

 

I capannoni ricostruiti sono ora aperti al pubblico e gestiti da residenti locali

I pescatori hanno creato capannoni di stoccaggio per i loro attrezzi, trasformando le loro vecchie barche, dando loro nuova vita e funzionalità. Sebbene il metodo fosse tipico in tutta l’Inghilterra nord-orientale, i cambiamenti nel settore della pesca fecero di Lindisfarne uno dei pochi luoghi in cui questi capannoni sopravvivono ancora. Coprendo le barche di catrame, queste sono rese impermeabili ed è ancora possibile vedere una raccolta delle strutture pittoresche in vari stati di decadenza quando si visita l’Isola Santa.

Molti dei capannoni si trovano su terreni di proprietà del National Trust. Dopo che due furono distrutti in un incendio del 2005, i locali lavorarono per ricostruirli e trasformarli in spazi aperti al pubblico. “Le barche rovesciate sono una caratteristica affascinante e stravagante del patrimonio storico di Holy Island che sarà ora conservato per le generazioni future“, spiega il dott. Keith Bartlett dell’Heritage Lottery Fund. “Mentre la gente di Holy Island sta imparando il contributo delle barche rovesciate alla comunità, le abilità essenziali di costruzione della barca saranno preservate assicurando che questi metodi tradizionali vengano tramandati e salvaguardati per il futuro“.

Image Credit: Stephen Coldray

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...