Un gruppo di scienziati che studia prove conservate nelle formazioni delle caverne ha scoperto che i livelli globali del mare erano più alti di 52 piedi più di 3 milioni di anni fa di quanto lo siano oggi. Le loro scoperte, basate su un’analisi dei depositi della grotta di Arta sull’isola di Maiorca, descrivono un’epoca in cui la Terra era più calda di due o tre gradi Celsius rispetto all’era preindustriale e hanno implicazioni per lo studio dell’attuale mare e del suo innalzamento del livello.
Il livello del mare aumenta a causa dello scioglimento delle calotte glaciali, ma gli scienziati hanno lavorato a lungo per rispondere a quanto velocemente e quanto potrebbe aumentare durante un periodo di riscaldamento.
“Vincolare i modelli per l’innalzamento del livello del mare a causa dell’aumento del riscaldamento dipende in modo decisivo dalle misurazioni effettive del livello del mare passato”, ha affermato Victor Polyak, ricercatore senior in una nota. “Questo studio fornisce misurazioni molto robuste delle altezze del livello del mare durante il Pliocene.”
Il progetto si è concentrato sui depositi di grotte che si formano nelle grotte costiere all ‘”interfaccia” tra acqua salmastra e aria delle caverne quando gli antichi spazi sono stati inondati da mari in aumento.
“Possiamo usare le conoscenze acquisite dai periodi caldi precedenti per ottimizzare i modelli di calotta glaciale che vengono quindi utilizzati per prevedere la risposta futura della calotta glaciale all’attuale riscaldamento globale”, ha spiegato il professor Bogdan Onac del Dipartimento di Geoscienze dell’USF.
I ricercatori erano particolarmente interessati al periodo caldo di metà piacenza, circa 3 milioni di anni fa.
“L’intervallo segna anche l’ultima volta che la CO2 atmosferica della Terra [livelli di anidride carbonica] è stata elevata come oggi, fornendo importanti indizi su ciò che il futuro riserva di fronte all’attuale riscaldamento antropogenico”, ha detto Onac.
Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…
Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…
Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…
La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…
Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…
Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…