News

Lo spray di vetro vulcanico uccide le zanzare portatrici di malaria

Uno spray a base di vetro vulcanico e acqua ha dimostrato di essere efficace nel controllo delle zanzare portatrici di malaria. Se confermato, questo potrebbe essere un passo importante nel ridurre le popolazioni di zanzare che trasmettono malattie e nel ridurre la malaria in Africa.

L’alternativa attuale è quella di spruzzare regolarmente insetticidi su superfici come le zanzariere che vengono utilizzate attorno ai letti, specialmente nelle regioni soggette a malaria. Sebbene uccida le zanzare che vi si posano, gli insetticidi sono tossici per le persone e l’ambiente.

Con questa nuova soluzione sviluppata dai ricercatori della North Carolina State University e della Liverpool School of Tropical Medicine, questi problemi possono essere evitati. Lo spray è diventato noto come Imergard WP ed è prodotto da una società con sede in California.

 

Il nuovo insetticida di vetro

Il team di ricercatori ha testato il nuovo spray paragonandolo ad un insetticida comunemente usato. Il muro che è stato spruzzato con la nuova soluzione ha mostrato il più alto tasso di mortalità nelle zanzare. Dopo sei mesi, il tasso è rimasto elevato, sebbene sia sceso al 78%. Di contro, il tasso di mortalità del muro spruzzato con l’insetticida era del 25%.

Gli esperti spiegano che Imergard WP agisce uccidendo le zanzare per disidratazione. Oltre alle zanzare che non sviluppano resistenza, il nuovo spray ha un basso costo di produzione e non è tossico per i mammiferi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Insects.

L’elaborazione della perlite come insetticida è nuova“, afferma David Stewart, coautore dell’articolo. “Questo materiale non è un proiettile d’argento, ma un nuovo strumento che può essere considerato parte di un programma di gestione dei vettori di insetti“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025