News

Lo Xiaomi Redmi Note 7 Pro non avrà una versione internazionale

L’azienda cinese Xiaomi è senza dubbio una delle più interessanti del momento, con ampi margini di crescita e miglioramento. Il merito senza dubbio è della strategia dell’azienda, che offre smartphone con ottime caratteristiche tecniche a prezzi molto bassi rispetto alle rivali Apple e Samsung. Basta pensare che nella fascia medio-bassa di smartphone, è la linea dominante, grazie anche all’arrivo del Redmi Note 7 e 7 Pro.

 

Redmi Note 7 Pro non uscirà dall’Oriente

C’era grande attesa per i nuovi smartphone Redmi Note 7 e 7 Pro, device dal prezzo inferiore di 200 euro e con scheda tecnica veramente di alto livello, considerando il prezzo.

Lo smartphone ha un display da 6,3” con una risoluzione 2340×1080 pixel. Il comparto tecnico è composto dal SoC Qualcomm Snapdragon 660, supportato da 3/4 Gb di RAM e da 32/64 Gb di memoria interna, in base al modello che si decide di acquistare.

Il comparto fotocamere è senza dubbio uno dei più interessanti, con due sensori posteriori, uno da 5 mp ed uno soprattutto da ben 48 megapixel, ed una fotocamera frontale da 13 mp. Il sistema operativo ovviamente è Android 9.0 Pie supporato dall’interfaccia MIUI e la batteria ha una capienza di ben 4000 mAh, che assicura una durata giornaliera anche con utilizzo intenso. Infine, ha anche una porta usb di Type-C, uno dei primi dispositivi Xiaomi ad averla.

Già la versione base senza dubbio è notevole, ma ancor più interessante era la versione Pro, con ben 4 Gb di RAM e una memoria interna raddoppiata, a soli 20 euro in più (199 euro). Purtroppo, però, l’azienda ha ufficialmente comunicato che il Redmi Note 7 Pro non avrà una versione internazionale, ma sarà limitato l’acquisto solo in Cina e in India. La scelta è principalmente strategica, cercando infatti di spingere di più la versione base nel resto del mondo, che comunque è molto buona.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025