News

L’Oceano Antartico svela le sue mostruose creature

Durante il suo viaggio di 50 giorni attraverso l’Oceano Antartico, Expedition Antartica, ha condotto i ricercatori alla scoperta di numerosi specie sconosciute che popolano le profondità di questo gelido oceano.

 

Expedition Antartica ed Aegis: un occhio nel profondo e gelido Oceano Antartico

Le ricerche sono state condotte da un team internazionale a bordo della nave neozelandese RV Tangaroa. Un’imbarcazione da ricerca, attrezzata con moderne tecnologie, con cui i ricercatori hanno scansionato e studiato il fondale marino oceanico in queste zone gelide. Grazie al sistema di cattura delle immagini, Aegis, i ricercatori hanno ottenuto delle immagini spettacolari di questo misterioso mondo sottomarino, di cui conosciamo ancora così poco.

Con questo sistema i ricercatori sono riusciti anche ad ottenere un video in alta definizione, le cui immagini sono mostrate nel documentario “The Secret of Antartica”. Le registrazioni video dell’affascinante e sconosciuto fondale oceanico dell’Antartico, sono state effettuate quando il mare calmo e privo di ghiaccio, consentiva ai ricercatori di immergere le costose e sofisticate apparecchiature fino a questo mondo alieno nelle profondità dell’oceano.

 

Le immagini di un mondo sconosciuto

Grazie al sistema Aegis dunque, i ricercatori sono riusciti a scrutare questo ambiente buio, ad alta pressione e soprattutto gelido. Le immagini hanno mostrato ai ricercatori specie marine sconosciute in un mondo sconosciuto. Per questo motivo decisero di immergere delle reti a strascico per provare a recuperare e studiare qualcuno di questi animali alieni e particolari di cui nessuno aveva mai conosciuto l’esistenza sino ad ora.

Il team di ricercatori ha infatti riportato alla luce una varietà di creature dall’aspetto strano, che li hanno lasciati sbalorditi, come alcuni pesci lumaca, di cui i ricercatori hanno individuato una nuova specie o le meravigliose “spugne cristallo”.

Immagini: documentario “The Secret of Antartica”

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025