Durante il suo viaggio di 50 giorni attraverso l’Oceano Antartico, Expedition Antartica, ha condotto i ricercatori alla scoperta di numerosi specie sconosciute che popolano le profondità di questo gelido oceano.
Le ricerche sono state condotte da un team internazionale a bordo della nave neozelandese RV Tangaroa. Un’imbarcazione da ricerca, attrezzata con moderne tecnologie, con cui i ricercatori hanno scansionato e studiato il fondale marino oceanico in queste zone gelide. Grazie al sistema di cattura delle immagini, Aegis, i ricercatori hanno ottenuto delle immagini spettacolari di questo misterioso mondo sottomarino, di cui conosciamo ancora così poco.
Con questo sistema i ricercatori sono riusciti anche ad ottenere un video in alta definizione, le cui immagini sono mostrate nel documentario “The Secret of Antartica”. Le registrazioni video dell’affascinante e sconosciuto fondale oceanico dell’Antartico, sono state effettuate quando il mare calmo e privo di ghiaccio, consentiva ai ricercatori di immergere le costose e sofisticate apparecchiature fino a questo mondo alieno nelle profondità dell’oceano.
Grazie al sistema Aegis dunque, i ricercatori sono riusciti a scrutare questo ambiente buio, ad alta pressione e soprattutto gelido. Le immagini hanno mostrato ai ricercatori specie marine sconosciute in un mondo sconosciuto. Per questo motivo decisero di immergere delle reti a strascico per provare a recuperare e studiare qualcuno di questi animali alieni e particolari di cui nessuno aveva mai conosciuto l’esistenza sino ad ora.
Il team di ricercatori ha infatti riportato alla luce una varietà di creature dall’aspetto strano, che li hanno lasciati sbalorditi, come alcuni pesci lumaca, di cui i ricercatori hanno individuato una nuova specie o le meravigliose “spugne cristallo”.
Immagini: documentario “The Secret of Antartica”
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…
L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…
Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…