News

L’umanità si autodistruggerà molto prima che sia il Sole a “bruciarci”

C’è una teoria secondo la quale, tra miliardi di anni, il Sole distruggerà il nostro pianeta. Tuttavia, uno scienziato dell’Università di Harvard afferma che l’umanità stessa morirà molto prima di questo evento. Il Sole brucia 600 milioni di tonnellate di idrogeno e le trasforma in elio nel suo nucleo ogni secondo. Quando il nucleo si satura, la stella si restringe, accelerando le reazioni di fusione nucleare al suo interno. Ecco perché il Sole scarica più energia e brilla in modo sempre più luminoso.

Ogni miliardo di anni, infatti, il Sole diventa più luminoso del 10%, il che significa che entro 3,5 miliardi di anni la nostra stella sarà in grado di far “bollire” gli oceani della Terra, sciogliere le calotte glaciali e uccidere tutto la vita esistente.

I primi ad essere ingoiati dal Sole saranno Mercurio e Venere. Solo allora, appena prima di raggiungere la sua massima dimensione e luminosità, inghiottirà la Terra.

 

La ricerca

Avi Loeb, presidente del Dipartimento di Astronomia dell’Università di Harvard negli Stati Uniti, propone diverse soluzioni per prevenire l’imminente scomparsa dell’umanità.

Il suo piano è quello di spostare l’umanità in altre parti dell’universo che sono più lontane dal bagliore vacillante del Sole. Tuttavia, lo scienziato ritiene che gli umani debbano diventare indipendenti dai pianeti e dai satelliti esistenti. Pertanto, propone la fabbricazione di “una struttura gigantesca in grado di portarci a distanza orbitale in qualsiasi momento“.

Secondo l’esperto, l’umanità deve “considerare la possibilità di viaggiare nello spazio al di fuori del sistema solare“. Una volta assicurato il modo di viaggiare su altri pianeti e lune, il passo successivo sarebbe quello di fare copie geneticamente identiche di esseri umani e di “flora e fauna” da (tra)piantare su altri pianeti viventi. “La soluzione a lungo termine alle nostre minacce esistenziali non è quella di tenere tutte le uova nello stesso paniere“, ha dichiarato.

Tuttavia, Loeb non è certo che l’umanità scomparirà a causa di un Sole in espansione. “Sono propenso a credere che la nostra civiltà scomparirà a causa di ferite autoinflitte molto prima che il Sole rappresenti una minaccia prevedibile“. “Perché credo in questa ipotesi? Perché il silenzio morto che sentiamo così lontano dai molti esopianeti abitabili può indicare che le civiltà avanzate hanno vite molto più brevi delle loro stelle ospiti“, ha affermato lo scienziato di Harvard.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: le offerte che stanno facendo impazzire tutti

Amazon ha deciso di far impazzire tutti con le sue nuove offerte. Prodotti di ogni categoria, dai prodotti hi-tech a…

25 Maggio 2025

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale. Un team…

25 Maggio 2025

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025