News

L’umanità si autodistruggerà molto prima che sia il Sole a “bruciarci”

C’è una teoria secondo la quale, tra miliardi di anni, il Sole distruggerà il nostro pianeta. Tuttavia, uno scienziato dell’Università di Harvard afferma che l’umanità stessa morirà molto prima di questo evento. Il Sole brucia 600 milioni di tonnellate di idrogeno e le trasforma in elio nel suo nucleo ogni secondo. Quando il nucleo si satura, la stella si restringe, accelerando le reazioni di fusione nucleare al suo interno. Ecco perché il Sole scarica più energia e brilla in modo sempre più luminoso.

Ogni miliardo di anni, infatti, il Sole diventa più luminoso del 10%, il che significa che entro 3,5 miliardi di anni la nostra stella sarà in grado di far “bollire” gli oceani della Terra, sciogliere le calotte glaciali e uccidere tutto la vita esistente.

I primi ad essere ingoiati dal Sole saranno Mercurio e Venere. Solo allora, appena prima di raggiungere la sua massima dimensione e luminosità, inghiottirà la Terra.

 

La ricerca

Avi Loeb, presidente del Dipartimento di Astronomia dell’Università di Harvard negli Stati Uniti, propone diverse soluzioni per prevenire l’imminente scomparsa dell’umanità.

Il suo piano è quello di spostare l’umanità in altre parti dell’universo che sono più lontane dal bagliore vacillante del Sole. Tuttavia, lo scienziato ritiene che gli umani debbano diventare indipendenti dai pianeti e dai satelliti esistenti. Pertanto, propone la fabbricazione di “una struttura gigantesca in grado di portarci a distanza orbitale in qualsiasi momento“.

Secondo l’esperto, l’umanità deve “considerare la possibilità di viaggiare nello spazio al di fuori del sistema solare“. Una volta assicurato il modo di viaggiare su altri pianeti e lune, il passo successivo sarebbe quello di fare copie geneticamente identiche di esseri umani e di “flora e fauna” da (tra)piantare su altri pianeti viventi. “La soluzione a lungo termine alle nostre minacce esistenziali non è quella di tenere tutte le uova nello stesso paniere“, ha dichiarato.

Tuttavia, Loeb non è certo che l’umanità scomparirà a causa di un Sole in espansione. “Sono propenso a credere che la nostra civiltà scomparirà a causa di ferite autoinflitte molto prima che il Sole rappresenti una minaccia prevedibile“. “Perché credo in questa ipotesi? Perché il silenzio morto che sentiamo così lontano dai molti esopianeti abitabili può indicare che le civiltà avanzate hanno vite molto più brevi delle loro stelle ospiti“, ha affermato lo scienziato di Harvard.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025