News

Vivere sulla Luna, possibile ma con alti rischi per i nostri polmoni

Trovare un nuovo pianeta su cui vivere è uno degli obiettivi che si sono posti in diversi. L’ipotesi più fattibile al mondo sembrerebbe essere Marte, ma anche la Luna non è mai stata dimenticata; a dire il vero il nostro satellite potrebbe risultare utile anche per altro ovvero la notevole presenza di Elio 3.

Tra i mille problemi che vivere sulla Luna potrebbe presentarci, ce n’è uno particolare che non ci si aspetterebbe. I ricercatori hanno scoperto che respirare la polvere presente aumenta di livello mai visti la possibilità di formazione di tumori o cancro ai polmoni. Un’esposizione di breve periodo porterebbe a normali problemi respiratori mentre una più lunga potrebbe portare a patologie assai più gravi.

 

Sindrome da fieno lunare

Apparentemente non si tratta di una novità, ma un recente studio ha voluto fare più chiarezza. Già ai tempi delle missioni Apollo venne fornita una strana descrizione da parte dell’equipaggio che descrissero il tutto come una febbre da fieno lunare. Lo studio ha cercato di spiegare come la colpa sia da attribuire alle sostanze chimiche presenti.

La polvere lunare rappresenta uno dei tanti pericoli che gli esseri umani dovranno affrontare nel condurre missioni sulla sua superficie.”

Un piccolo esperimento ha simulato i possibili effetti. Sono stati inseriti due particolari composti a base di ferro in un liquido che simula quello presente nei nostri polmoni. L’olivina e l’augite hanno in breve tempo rilasciato una quantità di radicali di idrossile 9 volte superiore al quarzo; è una sostanza letale.

Lo studio ha seguito le orme di un altro effettuato ad inizio anno dove era stato dimostrato che il suolo lunare era tossico per le cellule dei nostri polmoni o per quelle cerebrali dei topi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

Read More