Luna: i cinesi scoprono una particolarità del suolo lunare

Date:

Share post:

La missione cinese sulla Luna sta continuando, così come la parte sulla Terra. Mentre il rover continua a girare sulla superficie deserta del nostro satellite naturale, quaggiù gli scienziati analizzano tutti i tra ricevuti, tra cui alcuni campioni del suolo. Un ultimo campione studiato ha mostrato per la maggior parte della regolite con l’aggiunta però di qualcosa più interessante.
I campioni rocciosi presentavano un elemento particolare, il risultato delle attività vulcaniche una volta non presenti esattamente ovunque. Non solo quindi sono il lascito di un periodo di cui si sa poco e nulla, ma è importante anche dove è stato trovato. Si tratta di una tipologia di cobalto ed è considerato esotico in quanto si è formato da un’altra parte del satellite e con il tempo le varie forze l’hanno fatto migrare.

La Luna e i suoi segreti geologici

In un’unità geologica così giovane, un’ampia gamma di componenti crostali provenienti da varie fonti verrebbe trasportata al sito di atterraggio di Chang’e 5 dagli ultimi processi superficiali in corso sulla Luna. Questi clasti ignei esotici registrerebbero la diversità litologica e i processi di coltivazione della regolite nelle giovani regioni della Luna, di circa 2 miliardi di anni.
In realtà gli scienziati si aspettavano di trovare materiale proveniente da altre zone della Luna, ma la particolarità e che se ne aspettavano di più. Se le previsioni erano del 20%, i campioni hanno mostrato solo lo 0,2%. Questa differenza implica in realtà che si conosce ancora poca dei processi e delle forze che prima controllavano il nostro vicino spaziale.

Related articles

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...