Array

Luna, ESA vuole costruire una colonia umana entro il 2050

Date:

Share post:

L’idea di una colonia umana sulla Luna ha affascinato ricercatori e gente comune per decenni, uno scenario che per il momento è esclusiva cinematografica ma che entro qualche anno potrebbe concretizzarsi.

L’ESA, agenzia spaziale europea, intende tornare sulla Luna, 48 anni fa il passo che ha cambiato la storia, dal 72 il nostro satellite non è più stato raggiunto da esseri umani. C’è la tecnologia per una nuova missione lunare, ma i costi spaventano. Scopriamo insieme i dettagli del piano.

Ingegneri ESA sulla Luna entro il 2030

Serve l’aiuto di aziende private, SpaceX in questi anni ha fatto storia, ESA chiede agli investitori un forte impegno e vede nei viaggi commerciali la possibilità per la creazione di colonie umane. L’ente aerospaziale continentale invita i partner a farsi avanti con idee innovative allo scopo di dare vita a uno studio annuale in grado di dimostrare i vantaggi collegati a una nuova esplorazione lunare.

luna focustech

Disponiamo di una grande mole di dati sul nostro satellite, i ricercatori hanno addirittura realizzato una mappa completa circa la distribuzione acquatica, ma da qui a costruire una colonia umana il passo è lungo. La stessa ESA ha in mente un processo lungo, i cui costi vengano ammortizzati nel lungo periodo grazie a partnership con aziende private.

Il materiale dovrà essere inviato un poco alla volta, secondo Bernard Foing dell’ESA sarà possibile costruire una vera e propria colonia entro il 2050. Entro il 2030 ESA prevede l’invio di una decina di ingegneri sulla Luna per le operazioni preliminari, un team che potrebbe arrivare a cento unità entro il 2040.

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...