Array

Luna, nuovo studio rivela dettagli inediti sul passato del nostro satellite

Date:

Share post:

La Luna tra 3 e 4 miliardi di anni fa aveva un’atmosfera più significativa di quella che ha oggi, le cose sono cambiate quando eruzioni vulcaniche hanno espulso gigantesche nuvole sopra la superficie del satellite.

La Luna odierna è ricoperta da vulcani spenti e pianure costituite da lava solidificata. L’atmosfera lunare è così sottile da non essere neppure considerabile tecnicamente una vera e propria atmosfera, si è soliti infatti usare il termine “esosfera”, molecole gravitazionalmente legate al satellite troppo scarse per comportarsi come un gas.

La Luna un tempo era molto diversa

Un nuovo studio condotto dagli scienziati del Marshall Space Flight Center della NASA ad Huntsville, Alabama, e del l Lunar and Planetary Institute di Houston suggerisce che gli antichi vulcani lunari abbiano prodotto un’atmosfera temporanea sopravvissuta 70 milioni di anni prima di dissiparsi nel cosmo.

La ISS contro la Luna

Sappiamo sempre più cose circa il nostro satellite, recentemente è stata realizzata la prima mappa completa riguardante l’acqua lunare, adesso emergono nuovi dettagli circa il passato.

Nei campioni di vetro vulcanico ottenuti durante la missione Apollo negli anni 70 sono stati rintracciati gas sufficienti a determinare l’esistenza di un’antica atmosfera lunare.

Una scoperta che potrebbe avere grandi implicazioni in chiave futura, come dichiarano i portavoce dell’LPI.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...