News

Luna di Sangue, la prossima eclissi tingerà la luna di rosso

Un’eclissi totale di Luna è talvolta nota come Luna di Sangue a causa della tinta rossastra che la Luna assume. La Blood Moon è un evento abbastanza raro che appare solo due volte ogni tre anni. Tra oggi e il 2025, ad esempio, gli astronomi hanno previsto solo cinque Lune di Sangue.

Sebbene il termine Luna di Sangue non sia scientifico, è associato a un effetto atmosferico che si verifica durante un’eclissi lunare totale. Durante un’eclissi totale di Luna, la sfera lunare entra completamente nell’ombra del pianeta – l’ombra diretta proiettata dalla luce del Sole.

Sebbene la totalità possa far scomparire brevemente la Luna, la luce solare raggiunge ancora indirettamente la superficie della Luna. La luce solare dispersa ai bordi dell’atmosfera polverosa del pianeta viene filtrata, lasciando lunghezze d’onda rossastre di luce che raggiungono la Luna.

 

Luna di Sangue, l’effetto rossastro sarebbe visibile anche dalla Luna

L’effetto, noto come scattering Rayleigh, è allo stesso modo responsabile del colore dei tramonti e delle albe. Secondo l’agenzia spaziale americana NASA, se dovessi vedere la Terra dalla superficie della Luna durante un’eclissi di Luna di Sangue, il pianeta sarebbe immerso in un alone rosso.

La NASA ha dichiarato: “Le molecole d’aria provenienti dall’atmosfera terrestre diffondono gran parte della luce blu. La luce rimanente si riflette sulla superficie della Luna con un bagliore rosso, facendo apparire la Luna rossa nel cielo notturno. Il nome ‘Luna di Sangue’ è talvolta usato anche per una luna che appare rossastra a causa di polvere, fumo o foschia nel cielo.”

Eclissi penumbrica e penumbrale parziale

La notte del 4 luglio e 5 luglio, la Luna passerà attraverso l’ombra della Terra, ma solo parzialmente. L’eclissi coinciderà con la luna di luglio e passerà sopra gli Stati Uniti. Tuttavia, questa sarà un’eclissi penumbrale parziale, il che significa che solo una parte della Luna si oscurerà. Al culmine dell’eclissi, meno della metà della Luna sarà oscurata.

Ma l’eclissi sarà anche penumbrica, il che significa che la Luna passerà attraverso le due ombre più deboli della Terra. La luce del sole proietta due ombre dietro la Terra: l’ombra e la penombra. L’ombra è l’ombra diretta e più scura che si restringe mentre si estende nello spazio. La penombra è molto più debole e più diffusa, estendendosi nello spazio su entrambi i lati dell’ombra.

Sfortunatamente, le eclissi di penombra possono essere difficili da individuare se non si fa attenzione. Di conseguenza, l’eclissi lunare del prossimo mese non sarà una Luna di Sangue. Dovremo aspettare quasi un anno prima della prossima eclissi totale. Le successive cinque eclissi di Blood Moon cadranno il 26 maggio 2021, 15 maggio 2022, 8 novembre 2022, 13 marzo 2025, 7 settembre 2025.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025