News

NASA: la Luna “tremolante” aggraverà le inondazioni in tutto il mondo

Secondo quanto affermano gli scienziati della NASA, un “tremolio” nell’orbita della Luna contribuirà al drastico aumento delle inondazioni il cui inizio è previsto per la metà del 2030. Il rapporto, a cura del NASA Sea Level Change Team della University of Hawaii e apparso sulla rivista Nature Climate Change, prevede un potenziale rapido incremento della frequenza delle inondazioni durante l’alta marea lungo le regioni costiere. Lo studio indica che il ciclo lunare combinato con l’aumento del livello del mare guiderà numerose e gravi inondazioni legate alla marea. Il rapporto afferma chiaramente che la Luna “tremolante” sarà un fattore che contribuisce al verificarsi di potenziali inondazioni disastrose.

 

Ecco come la Luna tremolante influenzerà le inondazioni

Questa oscillazione, che avviene ogni 18 anni e mezzo, causa maree estremamente alte ed estremamente basse. Per la metà del tempo, durante il verificarsi di questo fenomeno non vi sono maree regolari, il che significa che le alte maree sono più basse del normale e le basse maree sono più alte del normale. Tuttavia, la NASA individua anche un altro fattore come responsabile dell’incremento delle inondazioni: l’innalzamento del livello globale del mare. Secondo lo studio, il numero di inondazioni potrebbe quadruplicare nel momento in cui gli effetti gravitazionali del ciclo lunare si combinassero con il cambiamento climatico per produrre un grave aumento delle catastrofi idriche che durerebbe circa un decennio. Le città costiere assisterebbero a un rapido aumento delle inondazioni da alta marea della durata di un mese o più.

Bill Nelson, dirigente NASA, dichiara che la combinazione dell’attrazione gravitazionale della luna, l’aumento del livello del mare e il cambiamento climatico continueranno ad esacerbare le inondazioni costiere sulle coste di tutto il mondo, aggiungendo che la vera novità è il modo in cui uno degli effetti dell’oscillazione sull’attrazione gravitazionale della luna, principale causa delle maree della Terra, si combinerà con l’aumento del livello del mare risultante dal riscaldamento del pianeta.

Gloria Fiorani

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025