È facile guardare la Luna e ipotizzare che sia un oggetto morto. Se vogliamo intenderlo solo dal punto di vista della presenza di eventuali formi di vite, è probabilmente così. Se lo guardiamo invece da un altro punto di vista, forse non è così tanto privo di vita. Secondo un nuovo studio, alcuni dei segni presenti sulla superficie sono la prova di processi tettonici tutt’ora attivi nati da un unico evento.
Le parole di uno degli autori dello studio: “C’è questo presupposto che la luna sia morta da molto tempo, ma continuiamo a scoprire che non è così. Da questo documento sembra che la luna possa ancora scricchiolare e crepare, potenzialmente ai giorni nostri, e possiamo vedere le prove su queste creste. La luna ha molto da raccontare. Quello che stiamo vedendo oggi in superficie è la testimonianza della sua lunga memoria e dei segreti che ancora conserva.”
L’analisi delle suddette creste è un’operazione un po’ complicata dovuta soprattutto al fatto che risultano difficilmente visibili. La superficie della Luna è costantemente coperta dalla regolite, polvere lunare nata dai continui schianti di oggetti volanti. Uno studente universitario però, Adomas Valantinas, grazie al Lunar Reconnaissance Orbiter è riuscito a individuare qualche zona scoperta.
Utilizzando il Diviner proprio dell’LRO si è scoperto tali zone pulite rimangono più calde. Questo fenomeno, unito all’aumento delle creste stesse, ha evidenziato la presenza di un misterioso sistema di placche tettoniche.
Lo studio ha anche visto come le creste individuate e studiate hanno a che fare con un unico e potente evento avvenuto miliardi di anni fa. Un fenomeno messo in moto probabilmente da un impatto gigante.
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…
Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…
Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…
La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…