News

La particolarità delle lune di Giove: si scaldano a vicenda

Giove così come le sue lune, ovviamente, sono molto distanti da sole, più di quanto lo siamo noi. Nonostante questa distanza, le suddette lune sono più calde di quello che ci si dovrebbe aspettare. I ricercatori avevano avanzato diverse ipotesi e tra queste si pensava essenzialmente che era il pianeta stesso a riscaldarle. Adesso hanno avanzato un’altra ipotesi.

Secondo alcuni esperti, il calore extra deriva dal fatto che le lune si stanno riscaldando a vicenda. La suddetta teoria ha comunque a che fare con la precedente. L’idea era che l’enorme massa gravitazionale di Giove spingesse e attirasse le lune creando attriti e quindi calore. Adesso, l’idea è che siano le lune stesse a interagire gravitazionalmente tra di loro.

 

Le lune di Giove

Questo nuovo modello potrebbe di fatto aiutare gli astronomi a comprendere meglio il sistema lunare di Giove, un qualcosa di unico nel nostro sistema solare. Allo stato attuale sono state classificate 79 lune gioviane anche se sono quattro le principali. Queste quattro, Io, Europa, Ganimede e Callisto sono anche le più interessanti dal punto di vista scientifico.

Si pensa che a causa della loro grandezza e del loro calore siano presenti oceani di acqua liquida sotto la superficie, luoghi che quindi potrebbero ospitare la vita, perlomeno per come la intendiamo noi. Allo stesso tempo ospitano una quantità enorme di vulcani.

Le parole di Hamish Jay, scienziato planetario: “La risonanza crea molto più riscaldamento. Fondamentalmente, se spingi un oggetto o un sistema e lo lasci andare, oscillerà alla sua frequenza naturale. Se continui a spingere il sistema alla giusta frequenza, quelle oscillazioni diventano sempre più grandi, proprio come quando stai spingendo uno swing. Se spingi lo swing al momento giusto, diventa più alto, ma sbaglia il tempismo e il movimento dell’oscillazione è attenuato.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025