Lupo alfa: il capobranco è di solito quello infetto da parassiti

Date:

Share post:

Un nuovo studio ha fatto una scoperta particolare sulle popolazioni di lupi. Apparentemente, gli esemplari che sono stati infettati da un parassita comune hanno più probabilità di diventare capobranco. La teoria è che la presenza del suddetto nel cervello fa correre più rischi del dovuto all’animale risultando quindi più forte. Si tratta del Toxoplasma gondii che è tipico dei gatti, dove si riproduce, ma può infettare chiunque a sangue caldo.

Non è strano che anche i lupi possano venire infettati da questo parassita. Si calcola che addirittura la metà della popolazione mondiale sia stata infettata. Una volta che succede, lo si ha per tutta la vita anche se chi ha un sistema immunitario sano di solito non presenta sintomi. Il parassita rimane sotta forma di cisti tissutali dormienti e quindi non attive.

 

Lupi con i parassiti: più coraggio

Il parassita in questione fa comportare i lupi infettati più aggressivamente e con meno paura, qualità per questi animali a livello sociale possono con tranquillità portare a diventare capobranco. È stato visto come questi esemplari facevano incursioni nei territori di altri animali pericolosi di notte, comportamento molto strano. Un altro aspetto però legato all’infezione è che chi la presentava è più probabile che lasci del tutto il branco, una probabilità più grande di 11 volte. Se si parla di diventare l’esemplare alfa, si parla di 46 volte.

Le parole degli esperti: “I lupi non hanno lo spazio di sopravvivenza per correre troppi rischi in più rispetto a quelli che già fanno. Un lupo che è nato per correre rischi potrebbe semplicemente essere più propenso ad avventurarsi nel territorio dei puma e contrarre il Toxoplasma. Se i risultati sono corretti, suggeriscono che potremmo sottovalutare l’impatto che il toxoplasma ha sugli ecosistemi di tutto il mondo.”

Related articles

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...