News

Usare la magia per capire il comportamento e l’intelligenza degli animali

Gli scienziati dovrebbero usare trucchi magici per comprendere meglio l’intelligenza e la percezione degli animali, sostiene un team di ricercatori. L’idea ha senso, in particolare quando gli esseri umani e gli animali possono essere ingannati dalla stessa illusione.

Come sottolinea un nuovo articolo di Science, non sono solo gli umani a farsi ingannare dai trucchi magici. Molte specie di animali sono altrettanto suscettibili a questi inganni, il che, come sottolineano gli autori dell’articolo, è una buona cosa, per quanto riguarda la scienza.

 

La magia ci aiuta a capire l’intelligenza degli animali

La psicologia della magia offre alla comunità scientifica un potente strumento metodologico per testare i punti ciechi percettivi e gli ostacoli cognitivi in ​​diverse specie“, scrivono gli autori, guidati da Elias Garcia-Pelegrin dell’Università di Cambridge. Studiare se gli animali possono essere ingannati dagli stessi effetti magici che ingannano gli umani può offrire una finestra sui paralleli cognitivi e sulle variazioni nell’attenzione, nella percezione e nel viaggio mentale nel tempo.

Il concetto ha preso piede negli ultimi dieci anni, poiché gli scienziati sperimentano sempre più vari effetti o trucchi magici quando lavorano con gli animali. Molti ricercatori, consapevolmente o inconsapevolmente, stanno usando la magia in laboratorio, come l’uso di scatole con falsi fondi quando si lavora con cani e grandi scimmie, o l’uso di corde trasparenti per confondere i corvi con apparenti atti di levitazione.

Gli scienziati stanno cercando le reazioni degli animali a queste incongruenze logiche. Come sottolineano gli autori, le illusioni visive e altre strategie complicate sono state utilizzate per anni per studiare la cognizione e la percezione in altri animali e umani. In effetti, l’inganno è un pilastro della ricerca cognitiva.

La somiglianza con gli umani

Tali intuizioni possono portare a significative analisi comparative tra esseri umani e animali, ma anche tra specie animali non umane strettamente correlate. Oltre a segnalare la presenza di determinate abilità, gli effetti magici possono evidenziare lacune cognitive nei regni della percezione, dell’attenzione e dell’intelligenza. Inoltre, questi esperimenti potrebbero portare a strade di ricerca completamente nuove.

L’atto di mantenere una certa aspettativa mostra che riflettiamo sul passato, siamo consapevoli di come dovrebbero funzionare le cose e possiamo anticipare gli eventi futuri. La capacità di tirare fuori questi trucchi indica un certo livello di sofisticazione cognitiva, incluso il concetto di altra mente e la permanenza dell’oggetto, che gli autori definiscono come la capacità di formare una rappresentazione mentale di un oggetto quando non è visibile e mantenerlo in memoria.

Un’altra sfida è che non tutte le specie interagiscono con gli esseri umani allo stesso modo. Gli uccelli sembrano essere interessati a questo tipo di esperimenti, mentre per gli scienziati è più difficile coinvolgere gli scimpanzé, ad esempio. Gli autori raccomandano la formazione per aggirare questo ostacolo. In definitiva, sperano che i futuri ricercatori incorporino effetti magici nelle loro indagini sulle menti degli animali.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025