News

Combattere la malaria: come le zanzare ci riescono grazie alle loro cellule

Per noi le zanzare non sono altro che un fastidio estivo, ma in altre parti del mondo sono dei pericolosi vettori per malattie molto gravi; tra l’altro, visto i cambiamenti climatici un giorno potremmo dovere preoccuparci anche noi. Malattie come la malaria sono sì evitabili, ma i vaccini non sono alla portata di tutti e appunto sono delle precauzioni che vanno prese prima. Ma questi insetti come fanno a sopravvivere? Un nuovo studio l’ha scoperto.

Alcuni ricercatori hanno scoperto nuovi tipi di cellule immunitarie nelle zanzare. Tra queste cellule c’è un tipo che potrebbe aiutare a limitare proprio l’infezione della malaria. Già si sapeva che gli insetti in questione hanno un sistema immunitario in grado di resistere e permettere la trasmissione di parassiti o virus, ma si sapeva poco di come funzionava. Questa scoperta cambia le carte in tavola.

Sfruttare le cellule delle zanzare contro la malaria

Grazie a una tecnica particolare, i ricercatori dietro lo studio ha analizzato oltre 8.500 cellule immunitarie. Questa tecnica ha permesso di scoprire che questi insetti hanno il doppio dei tipi di cellule immunitarie di quanto ipotizzato in precedenza.

Le parole di Gianmarco Raddi, autore principale: “Abbiamo condotto la prima indagine su larga scala del sistema immunitario delle zanzare e utilizzando la tecnologia di sequenziamento delle cellule singole abbiamo trovato tipi di cellule immunitarie e stati cellulari che non erano mai state viste prima. Abbiamo anche esaminato le zanzare che erano state infettate dal parassita Plasmodium e per la prima volta siamo stati in grado di studiare la loro risposta immunitaria in dettaglio molecolare e identificare quali cellule e percorsi erano coinvolti”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025