News

Come mandare messaggi da PC o Mac: ecco il nuovo trucco tecnologico

Mandare messaggi è facile e veloce fino a quando non si verifica un malfunzionamento; a volte ci sono problemi di linea e i messaggi non partono, il che rappresenta un fastidioso inconveniente. Quando si hanno molte cose da raccontare ma non si ha tempo per una telefonata, è possibile provare i messaggi audio: possono essere un salvavita anche se la qualità della connessione è pessima. Tuttavia, se si sta lavorando al computer o si desidera digitare comodamente, con un piccolo e semplicissimo accorgimento è possibile inviare messaggi direttamente dal PC o dal Mac.

 

Ecco come fare per mandare messaggi dal computer

Se si dispone di un computer Macintosh, iMessage è il servizio di messaggistica associato all’ID Apple, che permette di accedere all’App Store, all’iTunes Store e ad iCloud. È un modo semplice per inviare messaggi e persino di effettuare videochiamate con Facetime dal Mac o dall’iPad. Per configurare iMessage, occorre inserire i dati del proprio ID Apple e premere Accedi. Per iniziare una nuova conversazione basta procedere come segue:

  • Cliccare sul pulsante Nuovo messaggio nella parte superiore della finestra Messaggi.
  • Digitare il nome, l’indirizzo e-mail o il numero di telefono del destinatario. Se quella persona è presente nei contatti, l’app la trova durante la digitazione. Per avviare una conversazione di gruppo basta aggiungere più destinatari.
  • Digitare il messaggio nel campo situato nella parte inferiore della finestra, quindi premere Invia per inviarlo.

Da tempo iMessage permette di inviare messaggi ad altri utenti iPhone dall’app iMessage su Mac, ma forse non tutti sanno che è possibile inviare e ricevere messaggi anche da Android. È sufficiente assicurarsi di aver effettuato l’accesso ad iCloud dal Mac e che l’iPhone e il computer stiano usando lo stesso ID Apple. Per fare questo, basta aprire Preferenze di Sistema dal Mac, andare su iCloud e accedere utilizzando le credenziali dell’ID Apple, quindi aprire l’app Messaggi sul Mac. Sull’iPhone, basta andare su Impostazioni. Se si accede con il proprio ID Apple, il sistema mostrerà il proprio nome sulla parte superiore. Basta toccare il proprio nome per confermare che gli indirizzi e-mail corrispondono.

 

Come procedere da PC: l’app Your Phone Companion

Se si utilizza un PC Windows, è possibile mandare messaggi tramite un’apposita app o tramite l’app Messaggi di Google. L’applicazione Your Phone di Microsoft connette i telefoni Android al PC, permettendo di manda e ricevere messaggi, chiamate e notifiche, accedere agli album fotografici e aprire le applicazioni. Se si possiede il modello giusto di Samsung, è possibile condividere istantaneamente i file dal telefono al PC utilizzando le funzioni di copia, modifica e trascinamento. Occorrono un PC Windows 10 con capacità di connessione Bluetooth e un telefono compatibile che esegua Android 7 o successivo. Inoltre, occorre aver installato l’app Your Phone Companion su un qualsiasi cellulare Android o il Link to Windows preinstallato sul Samsung. La procedura è la seguente:

  • Aprire l’applicazione Your Phone e selezionare Android dall’elenco.
  • Accedere al proprio account Microsoft.
  • Quando richiesto, aprire il browser sullo smartphone Android e visitare il link aka.ms/yourpc.
  • Accedere al proprio account Microsoft sul telefono per ottenere un codice QR.
  • Selezionare la casella di controllo alla voce “Possiedo l’app Your Phone Companion installata sul mio telefono sul PC“, poi cliccare su “Accoppia con il QR code” per ricevere il codice QR.
  • Sul telefono dovrebbe apparire la schermata che mostra la fotocamera aperta all’interno dell’app Your Phone Companion. Basta scansionare il codice QR sullo schermo del PC e concedere all’app il permesso di inviare messaggi.

 

Come procedere da PC: l’app Messaggi di Google

Infine, se si desidera utilizzare la classica app Messaggi per Android, il procedimento è ancor più semplice. Basta assicurarsi di aver installato la versione più recente, ottenere il codice QR visitando da PC il link messages.android.com e aprire l’app dallo smartphone; qui, occorre cliccare sui tre puntini situati nell’angolo superiore destro e aprire Messaggi per il web. Infine, basta toccare il codice QR e inquadrare con lo smartphone il codice QR sullo schermo del computer. Una volta fatto, le conversazioni dovrebbero apparire sul lato destro dello stesso.

 

 

Gloria Fiorani

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025