Quando si tratta di mangiare sano, è importante prestare attenzione a cosa si mangia, ma anche all’orario dei pasti. Per decenni, i ricercatori hanno osservato le associazioni tra il momento del pasto e le conseguenze per la salute. In particolare, consumare i pasti a un’ora tarda sembra causare problemi. Le persone che consumano i pasti a tarda notte potrebbero essere più inclini a diventare sovrappeso, e i lavoratori che fanno turni di notte corrono un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2.
Jonathan Jun, specialista in malattie polmonari alla Johns Hopkins University, afferma che i motivi di questo effetto non sono ancora chiari e, anche se si guarda con interesse a una scienza nutrizionale mirata, che è in grado di indicare con precisione il momento migliore per sedersi a tavola ottenendo la perfetta risposta metabolica, siamo ancora distanti dal raggiungimento di questo obiettivo. Per ora, molti ricercatori sono ancora concentrati sulla comprensione di alcuni dei problemi più diffusi – come l’obesità, malattie cardiache e diabete – che potrebbero essere correlati all’assunzione della cena a tarda notte.
Finora, la ricerca indica che il nostro corpo preferisce elaborare i nutrienti durante il giorno. I nostri ritmi circadiani, ossia i cicli interni che contribuiscono a regolare il ritmo sonno-veglia, influenzano una serie di sistemi biologici. Ad esempio, i geni che producono le proteine necessarie per l’attivazione dei muscoli potrebbero essere più o meno attivi a seconda dell’ora del giorno. Allo stesso modo, ci potrebbe essere una relazione simile tra il consumo di cibo e il momento in cui il corpo lo elabora con maggior efficienza.
La regolazione dei valori dello zucchero nel sangue è un altro esempio che potrebbe illustrare questa teoria. Gli studi rivelano che consumare la cena a tarda notte – o anche mangiare secondo orari stravolti, come capita ai lavoratori notturni – tende ad elevare i livelli di zucchero nel sangue più di quanto accada in orari standard.
Ph. credits: Foto di Free-Photos da Pixabay
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…