News

Mangiare pollo fritto ogni giorno aumenta del 13% il rischio di morte

L’alimentazione è un aspetto fondamentale della vita, per mantenere un corretto assetto psicofisico. Fare una dieta equilibrata significa in primis informarsi sui vari macro e micronutrienti, sulle loro funzioni nel nostro organismo.

Esistono ovviamente cibi ottimi per ciò, come quelli ricchi di vitamine, micronutrienti, proteine ecc, ed altri invece che sono meno indicati, come quelli contenenti grassi saturi e colesterolo LDL. Uno di questi è proprio il pollo fritto, oggetto di ricerca recentemente.

 

Attenti a mangiare troppo spesso pollo fritto

Secondo un recente studio svolto negli Stati Uniti, mangiare giornalmente una porzione di pollo e pesce fritto aumenta del 13% il rischio di morte, favorendo quasi tutte le patologie, ad eccezione del cancro.

Le donne che hanno mangiato una o più fritture di pollo al giorno hanno avuto un rischio maggiore del 13% di morte per qualsiasi causa rispetto alle donne che non hanno mangiato cibi fritti, secondo la ricerca, pubblicata mercoledì sulla rivista medica BMJ. Le donne che mangiavano una porzione giornaliera di pesce fritto o mollusco hanno visto un rischio maggiore di morte del 7%. E’ fondamentale quindi per la salute in generale evitare un eccesso di questi cibi fritti giornaliero, preferendo senza dubbi cibi più salutari.

 “Sappiamo che il consumo di cibo fritto è qualcosa di molto comune negli Stati Uniti e in tutto il mondo, ma purtroppo sappiamo molto poco sull’effetto sanitario a lungo termine del consumo di cibo fritto”, spiega l’autore principale dello studio, Wei Bao, assistente professore di epidemiologia all’Università dello Iowa. Lo studio osservazionale è il primo negli Stati Uniti, secondo le conoscenze di Bao, a esaminare il rapporto tra consumo di cibo fritto e mortalità. Tuttavia, ricerche precedenti hanno dimostrato collegamenti tra un maggiore consumo di cibi fritti e un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiache. Uno studio del 2017 ha rilevato che le persone che mangiano patate fritte due o più volte alla settimana raddoppiano il rischio di morte prematura rispetto a chi le evita.

Per concludere, va bene mangiare qualche volta sporadicamente cibi fritti, ma non vanno inseriti nella propria dieta o alimentazione con frequenza. Gli alimenti ottimi giornalmente sono senza dubbio frutta, verdura, legumi, pasta, carne bianca, pesce.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025