News

Mangiare pollo fritto ogni giorno aumenta del 13% il rischio di morte

L’alimentazione è un aspetto fondamentale della vita, per mantenere un corretto assetto psicofisico. Fare una dieta equilibrata significa in primis informarsi sui vari macro e micronutrienti, sulle loro funzioni nel nostro organismo.

Esistono ovviamente cibi ottimi per ciò, come quelli ricchi di vitamine, micronutrienti, proteine ecc, ed altri invece che sono meno indicati, come quelli contenenti grassi saturi e colesterolo LDL. Uno di questi è proprio il pollo fritto, oggetto di ricerca recentemente.

 

Attenti a mangiare troppo spesso pollo fritto

Secondo un recente studio svolto negli Stati Uniti, mangiare giornalmente una porzione di pollo e pesce fritto aumenta del 13% il rischio di morte, favorendo quasi tutte le patologie, ad eccezione del cancro.

Le donne che hanno mangiato una o più fritture di pollo al giorno hanno avuto un rischio maggiore del 13% di morte per qualsiasi causa rispetto alle donne che non hanno mangiato cibi fritti, secondo la ricerca, pubblicata mercoledì sulla rivista medica BMJ. Le donne che mangiavano una porzione giornaliera di pesce fritto o mollusco hanno visto un rischio maggiore di morte del 7%. E’ fondamentale quindi per la salute in generale evitare un eccesso di questi cibi fritti giornaliero, preferendo senza dubbi cibi più salutari.

 “Sappiamo che il consumo di cibo fritto è qualcosa di molto comune negli Stati Uniti e in tutto il mondo, ma purtroppo sappiamo molto poco sull’effetto sanitario a lungo termine del consumo di cibo fritto”, spiega l’autore principale dello studio, Wei Bao, assistente professore di epidemiologia all’Università dello Iowa. Lo studio osservazionale è il primo negli Stati Uniti, secondo le conoscenze di Bao, a esaminare il rapporto tra consumo di cibo fritto e mortalità. Tuttavia, ricerche precedenti hanno dimostrato collegamenti tra un maggiore consumo di cibi fritti e un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiache. Uno studio del 2017 ha rilevato che le persone che mangiano patate fritte due o più volte alla settimana raddoppiano il rischio di morte prematura rispetto a chi le evita.

Per concludere, va bene mangiare qualche volta sporadicamente cibi fritti, ma non vanno inseriti nella propria dieta o alimentazione con frequenza. Gli alimenti ottimi giornalmente sono senza dubbio frutta, verdura, legumi, pasta, carne bianca, pesce.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025